Cerca nel blog

sabato 22 novembre 2025

Ricerca personale

 Hotel 4 stelle ricerca addetto/a al back office con esperienza pregressa nel settore. La risorsa si occuperà di gestione prenotazioni, assistenza clienti e supporto alle attività amministrative.

Si richiede precisione, buone capacità organizzative e conoscenza dei principali strumenti informatici.

Per candidarsi contattare il numero 331/9263068.

Accadde...oggi...nel 1963


 

Eoliani e amici delle Eolie...che non ci sono più (Riproposizione 91° puntata)

 In questo filmato realizzato con le foto in nostro possesso: Andrea Mazzeo, Angela (Lina) Pellegrino in Costanzo, Angela (Lina) Saltalamacchia ved. Palino, Angela Aiello, Angela Boccabella nata Broccio, Angela Campo, Angela Casamento in Manfrè

La riapertura della pozza di Vulcano riporta speranza e vitalità alla comunità (di Gilberto Iacono)

Dopo mesi di attesa, la Pozza dei fanghi termali di Vulcano riapre finalmente al pubblico. Un luogo amato, simbolo dell’isola, torna a donare benessere ed energia , riportando speranza e vitalità alla comunità e a tutte le migliaia di turisti che ne usufruiscono e non vedono l’ora di ritornare a farsi cullare dal calore della nata pozza.

Un ringraziamento speciale va all’avvocato Saro Venuto, che con il suo impegno professionale e la sua determinazione ha accompagnato questo percorso, contribuendo alla rinascita di uno dei tesori più preziosi di Vulcano.

Oggi l’isola sorride di nuovo.

Gilberto Iacono

Programma da noi e con noi la tua  vacanza alle Eolie 
Ci trovi all'indirizzo Eoliebooking.com 




PRIMIGI STORE Lipari

VIA SAN VINCENZO snc
98055 CANNETO LIPARI - ISOLE EOLIE (ME) 
Tel: 090/9817388
P.Iva.: 02619940832
tel: 090.98 17 388
whatsapp: 333 81 59 745
mail: primigistorelipari@gmail.com
facebook: PRIMIGI STORE LIPARI


La lucertola eoliana in perfetto stato di salute. L'articolo del direttore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 22 novembre 2025


 

“Dalla Eolie all’Oceano Indiano: studenti e insegnanti del Conti-Vainicher a La Réunion”

COMUNICATO STAMPA - Si è da poco conclusa la mobilità di due docenti e otto studenti dell’Istituto “Conti-Vainicher” di Lipari sull’isola di La Réunion, dipartimento d’oltremare francese situato nell’Oceano Indiano, geograficamente appartenente al continente africano.

L’esperienza, finanziata con fondi Erasmus+ e PNRR, rientra nel progetto “My Island Through My Eyes”, volto a promuovere il dialogo interculturale e lo scambio di buone pratiche educative tra giovani di due realtà insulari e vulcaniche.
Il gruppo è stato accolto calorosamente dal Collège Pointe des Châteaux di Saint Leu, dove gli studenti italiani, insieme alle docenti accompagnatrici, prof.ssa Arianna Fonti e Mariangiola Li Vigni, hanno preso parte quotidianamente alle lezioni con i coetanei francesi. Le attività non si sono limitate alla didattica tradizionale: i ragazzi hanno partecipato a laboratori creativi e culturali — particolarmente apprezzato quello di cucina dedicato alla preparazione dei samoussa, piatto tipico locale — e a visite alla scoperta del territorio, tra natura, cultura e storia locale.
Gli studenti del “Conti-Vainicher” sono stati ospitati dalle famiglie di nove alunni del Collège, un’esperienza che ha permesso loro di vivere pienamente la quotidianità dell’isola, conoscere la gastronomia e le tradizioni locali, e soprattutto stringere legami autentici con i loro coetanei di La Réunion.
Questo progetto ha offerto agli studenti di Lipari l’opportunità di arricchire le proprie competenze linguistiche e interpersonali, immergendoli in un contesto culturale nuovo e variegato: un viaggio davvero indimenticabile!

Teniamoci per Mano Onlus, Il Natale che scalda il cuore. Oggi accensione luminarie ad Acquacalda


 

A Canneto: Residence Mistral

Per la tua indimenticabile vacanze alle Eolie 
RESIDENCE MISTRAL
A Canneto - A dieci metri dal mare
Confort + Disponibilità
Visita il nostro sito all'indirizzo: http://www.mistralresidence.com/
Telef. 090.9880683 Fax 090.9812124

 Offerta di lavoro

Gruppo alberghiero presente nell’isola di Lipari, per la stagione 2026 ricerca personale (contratto full time per 6 mesi) nei seguenti profili:

N°1 Addetta al ricevimento con esperienza pregressa nel settore. La risorsa si dovrà occupare di gestire prenotazioni, assistenza clienti e supporto alle attività amministrative. Requisiti conoscenza della lingua inglese oltre che dei programmi informatici di base;

N° 3 Cameriere di piano, con esperienza pregressa nel settore. Le risorse si dovranno occupare della pulizia delle camere e spazi comuni e della lavanderia;

N° 1 Cameriere per bar, con esperienza pregressa nel settore. La risorsa si dovrà occupare di servire bevande e cibi al bancone e al tavolo, accogliere i clienti e gestire il servizio al bar e nella sala bar dell'hotel;

N° 1 Autista/manutentore, con esperienza pregressa nel settore. La risorsa si dovrà occupare della guida di veicoli (per trasporto di persone e merci) e la manutenzione di attrezzature e verde.

 Per candidature contattare il n. 331 3898494

Velardita Giuseppe: Centro Tim a Lipari










Alla "Casa dell'orto" di Canneto sono arrivate altrebellissime stelle di Natale di varie dimensioni e a prezzi assolutamente competitivi. Per abbellire la tua casa, in tema natalizio, sono disponibili i bellissimi Babbo Natale di piccole e grandi dimensioni.



La "Casa dell'orto" di Canneto realizza, inoltre, a prezzi assolutamente competitivi, composizioni floreali per ogni cerimonia o evento, con i nostri fiori di alta qualità.

Alla "Casa dell'orto", naturalmente, troverete anche i prodotti di sempre per orti e giardini, fiori da taglio e da balcone, mangimi e piccoli animaletti

La "CASA DELL'ORTO"  di Zaia Luana Gaetana, è in via Marina Garibaldi (Canneto). Telefoni 3331061296 - 3317637715







Tanti auguri di...

Buon compleanno a Sandra Russo, Melo Zaia, Simone Cullotta, Tiziana Zaia, Angelica Di Giovanni, Elisabeth Curie, Mirella D'Anieri, Paolo Mondello, Christian Pittari (Goccia) 


Da Eolienews del 22 novembre 2025


 

Ennesimo disagio scolastico alle Eolie, Flc-Cgil Messina: “Lesione del diritto allo studio”

 La Flc-Cgil Messina esprime forte preoccupazione per la situazione nella scuola dell’infanzia di Panarea, dove – a oltre due mesi dall’inizio dell’anno scolastico – non è ancora stato assegnato un insegnante a tempo pieno. Ad oggi, i bambini possono frequentare le attività educative soltanto dalle 10 alle 13, per un totale di appena tre ore al giorno, condizione – evidenzia il sindacato – che rende impossibile garantire una programmazione didattica adeguata e arreca gravi disagi alle famiglie. “Si tratta di una situazione inaccettabile – dichiara la segretaria generale della Federazione della scuola, Patrizia Donato che configura una evidente lesione del diritto allo studio dei minori residenti sull’isola e alimenta una discriminazione territoriale ormai cronica a danno delle comunità più periferiche dell’arcipelago eoliano”. Pur riconoscendo l’impegno del dirigente scolastico del Comprensivo Isole Eolie fa presente la Flc – non possiamo accettare la mancanza di un servizio essenziale e costituzionalmente tutelato, quale la frequenza della scuola dell’infanzia.

A Canneto: Residence La Villetta


Un sano relax e una stupenda vacanza nella quiete di Canneto, a soli 50 metri dal mare
Residence La Villetta - Via Calandra Coste, 1 - 98052 Canneto Lipari (Isole Eolie) Tel.: 090 9813000/Fax: 090 9880716
Maggiori informazioni e possibilità di visita virtuale alla nostra struttura sul sito www.lavilletta.it


                                           
LIPARI SERVICE TEAM S.R.L.

Via S. Vincenzo - Canneto

tel. 090.8960940 - 347 8236757 - 330 370123 - 333 6589768

Vendita: Imbarcazioni, Motori, Accessori e Ricambi
Ormeggio e noleggio imbarcazioni
Abbigliamento Nautico

Oggi: Santa Cecilia

Santa Cecilia



Sotto l'impero di Alessandro Severo era stata proibita ogni persecuzione contro i cristiani e la Chiesa godette un periodo di tranquillità e di pace. Ma a turbare il mite gregge di Cristo sorse presto il tristo prefetto di Roma, Almachio.

Essendosi assentato l'imperatore dalla capitale, egli ne approfittò per sfogare il suo odio contro i cristiani scatenando contro di loro una terribile persecuzione.

Fra le sue vittime più illustri, va ricordata S. Cecilia, nobilissima vergine romana. Nacque ella da ricchissima famiglia alle falde del Gianicolo, e quivi fra agi e comodità fu educata dai più rinomati maestri di Roma.

Fattasi segretamente cristiana, andava ogni giorno più distaccando il suo cuore dalle cose terrene.

Costretta a sposarsi, durante le feste del matrimonio, mentre tutti l'attorniavano per festeggiarla e cantavano inni pagani, essa in cuor suo cantava un cantico di amore al suo mistico e vero sposo, Gesù Cristo. Quando fu sola con Valeriano gli disse: « Sappi che io sono cristiana e già da molto tempo ho consacrato a Gesù tutto il mio cuore... Egli solo è il mio sposo, e tu devi rispettare il mio corpo, perché io ho sempre vicino a me un Angelo del Signore che mi custodisce e mi difende ».

Valeriano rispose: « Io crederò a quanto mi dici e farò quello che tu desideri, se potrò vedere questo Angelo che ti custodisce ». E Cecilia: « Nessuno può vedere l'Angelo del Signore, se non è battezzato. Va' dunque dal santo vescovo Urbano, fatti istruire nella religione cristiana, fatti battezzare, e poi ritorna e vedrai quanto desideri ». Valeriano andò, si fece istruire ed il Vescovo, vedendo le sue buone disposizioni e la mirabile trasformazione che la grazia aveva operato in lui, lo battezzò.

Ritornato presso la sua santa sposa, entrando nella stanza, vide un Angelo di bellissimo aspetto, che teneva in mano due corone intrecciate di rose e di gigli. A tale vista Valeriano comprese che una di quelle corone era preparata per lui se fosse rimasto sempre fedele a Gesù Cristo.

Quindi non solo promise di custodire intatta la purezza della sua castissima sposa, ma si fece ferventissimo cristiano ed istruì e fece battezzare anche suo fratello Tiburzio. Continuava intanto la persecuzione: Valeriano ed il fratello Tiburzio furono decapitati, mentre Cecilia fu condannata a morire asfissiata nella sua stessa camera da bagno.

I soldati eseguirono l'ordine, ma aperta la camera dopo un giorno e una notte trovarono la Santa sana e salva come se avesse respirata aria purissima. Comandò allora Almachio che un littore le troncasse il capo. Andò il littore, vibrò ben tre colpi, ma non riuscì a staccare completamente la testa dal busto, per cui terrorizzato si allontanò lasciando la Santa in una pozza di sangue.

I fedeli accorsi, raccolsero con pannolini il sangue della Martire, come preziosa reliquia e soccorsero Cecilia che visse ancora tre giorni, pregando ed incoraggiando gli astanti ad essere forti nella fede.

Finalmente, consolata dal Papa Urbano a cui donò la propria casa affinchè fosse trasformata in chiesa, placidamente spirò, e andò a cantare eternamente le lodi al suo amato sposo Gesù.

PRATICA. Facciamo qualche atto di riparazione per le numerose bestemmie contro Dio. 

PREGHIERA. O Dio, che ci allieti con l'annua solennità della tua beata Cecilia vergine e martire, fa' che, mentre la veneriamo, ne seguiamo anche i santi esempi. 

Approfondimento


Santa Cecilia è nota per essere la patrona della musica un'affiliazione che le è stata attribuita grazie ad un brano della Passio nel quale, descrivendo il suo matrimonio si dice: Cantantibus organis, Cecilia virgo in corde suo soli Domino decantabat dicens: fiat Domine cor meum et corpus meum inmaculatum ut non confundar che tradotto sarebbe: «Mentre suonavano gli strumenti musicali, la vergine Cecilia cantava nel suo cuore soltanto per il Signore, dicendo: Signore, il mio cuore e il mio corpo siano immacolati affinché io non sia confusa». Fu così che da questo canto le venne attribuito l'appellativo di patrona della musica.

Già nel celebre dipinto di Raffaello L'estasi di Santa Cecilia, posto nella Chiesa di San Luigi dei Francesi, la vergine martire veniva raffigurata con un organo portativo in mano e con ai piedi «sparsi per terra instrumenti musici, che non sono dipinti, ma vivi e veri si conoscono».

Santa Cecilia

Buongiorno. Oggi è sabato 22 novembre




 

Per una vacanza di pieno relax a Lipari, in una zona tranquilla e a poche centinaia di metri dal centro storico dell'isola, HOTEL-ALBERGO "VILLA DIANA"
Villa Diana è in Via Edwin Hunziker (ex via Tufo) n°1
98055 LIPARI (ME) - Tel. e Fax: 0909811403 
www.villadiana.com - www.edwinhunziker.it 
email: info@villadiana.com - PEC: villadianalipari@pec.it

Merlino Garage è a Canneto Dentro. 
Telefono 333 5017815
Competenza e professionalità   

Perfeziona ogni dettaglio e riduci il numero dei dettagli da perfezionare.

Dissequestrata e riaperta la pozza dei fanghi di Vulcano

 Riapre la pozza dei fanghi di Vulcano: la riapertura della storica pozza  segna una nuova fase per l’isola, a cinque mesi dalla chiusura avvenuta lo scorso giugno. 

La decisione di dissequestrare l’area arriva dopo le verifiche della Procura di Barcellona Pozzo di Gotto, che ha accertato come il malore accusato da un turista non fosse collegato all’immersione nel laghetto, ma a pregresse condizioni di salute.

Il caso aveva destato forte preoccupazione tra residenti e operatori turistici, generando interrogativi sulla sicurezza del sito termale. Tuttavia, fin dai primi giorni, gli inquirenti avevano espresso perplessità sull’ipotesi di un nesso diretto tra le acque sulfuree e il malessere del visitatore, e i successivi accertamenti hanno confermato l’assenza di rischi specifici.

Con il dissequestro, la società che gestisce l’area potrà ora riorganizzare i servizi e predisporre un nuovo regolamento di accesso, volto a informare in modo chiaro i visitatori sui divieti e sulle precauzioni da adottare. In particolare, si lavorerà a una segnaletica più visibile e a misure che garantiscano un’esperienza sicura nel sito, frequentato ogni anno da migliaia di turisti provenienti da tutta Europa.

L’immersione nei fanghi, nota per gli effetti benefici su pelle e articolazioni, rappresenta da sempre una delle principali attrazioni dell’isola. Gli anni di chiusura dovuti alle problematiche legate ai gas vulcanici (2020–2025) avevano inciso pesantemente sull’economia locale, con un crollo delle presenze e un rallentamento delle attività ricettive.

La breve riapertura di giugno aveva lasciato sperare in una ripresa positiva, ma il nuovo stop aveva nuovamente frenato l’ottimismo degli operatori. Ora, con la definitiva riapertura, l’isola guarda al futuro con rinnovata fiducia, puntando a un 2026 migliore e più stabile.

venerdì 21 novembre 2025


Novità alla "Casa dell'orto" di via Marina Garibaldi a Canneto: Oggettistica artigianale di propria produzione in cera e cemento.





Da noi troverete anche i prodotti di sempre per orti e giardini, fiori da taglio e da balcone, mangimi e piccoli animaletti. Oltre alla realizzazione di composizioni cereali per ogni evento

La "CASA DELL'ORTO"  di Zaia Luana Gaetana, è in via Marina Garibaldi (Canneto). Telefoni 3331061296 - 3317637715