Cerca nel blog

venerdì 21 novembre 2025

Vulcano: La gioia di Davide Guidara: arriva la seconda stella Michelin

fonte: da repubblica.it

Brilla la seconda stella per Davide Guidara. Dopo tre anni dalla prima conquistata nel 2022 per il ristorante "I Tenerumi " a Vulcano, all’interno del Therasia Resort Sea&Spa Leading Hotels of the World, nella magia delle Isole Eolie. Un bis che incorona lo chef 31enne che nel 2023 ha ricevuto anche il premio Best Young Chef Michelin e continua a propone con passione la sua idea di "cucina vegetale" in costante evoluzione. Con "grande abilità nel valorizzare le produzioni invernali del proprio orto attraverso tecniche di conservazione come fermentazioni, macerazioni, cotture sotto aceto o sotto sale, alternandole con ingredienti di stagione", come sottolineato lo scorso anno nella Guida. In cui lui stesso presentava il suo lavoro: "Il prodotto 'non proteico' è al centro del mio progetto: ricerca, valorizzazione degli ingredienti, coltivazioni dirette, fornitori appassionati, tecnica e creatività conducono a quella che ho voluto chiamare “cucina vegetale”, per me, espressione di rispetto per l’ambiente e per le persone".

Classe 1994, originario di Cerreto Sannita (Benevento), nell'isola siciliana Guidara è arrivato nel 2021, dopo esperienze in ristoranti di gran nome in tutto il mondo, tra cui il Noma di Copenaghen. E dopo aver fatto un'altra tappa in terra di Trinacria già nel 2016, a soli 22 anni, all'Eolian di Milazzo.

Il suo credo culinario lo ha concentrato in un manifesto, "Cook more plants, per cambiare il nostro approccio al mondo vegetale: "È il messaggio che voglio veicolare, attraverso la mia cucina, di esaltazione e di ricerca del vegetale. Una semplice proposta culinaria che comunica una grande rivoluzione culturale, dove il vegetale è protagonista non di una proposta salutista, ma di una cucina di gusto, ricca di tecniche e creatività". In un antro magico dove la natura esplode con un panorama spettacolare e vista sui faraglioni di Lipari, lo chef punta a regalare un’esperienza sensoriale il più completa possibile.

Tanto che la Guida edizione 2025 avvertiva: "Arrivate al ristorante prima del calar del sole per ammirare uno spettacolare tramonto di fronte alle isole Eolie: lo scenario è mozzafiato, e la straordinaria cucina “vegetale” — definizione scelta dallo chef Davide Guidara, che rifiuta gli stereotipi di “vegetariano” o “vegano” — non potrà che emozionarvi ulteriormente. Dalla sua cucina interamente a vista, viene proposto un unico menù degustazione a sorpresa (anche nel prezzo), pensato come un viaggio tra numerosi assaggi, spesso divertenti". Ora "l'avviso" nella Michelin 2026 sicuramente raddoppierà l'invito di gusto. Che vedrà in campo, anzi in tavola, le nuove sfide che il giovane chef porterà nel piatto e in tutto quanto fa ricerca culinaria a 360 gradi. Nel rispetto per l'ambiente e dunque per la persona.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.