Cerca nel blog

giovedì 20 novembre 2025

Blitz della Guardia di Finanza presso Liberty Lines. Società fiduciosa nel proprio operato "I collegamenti saranno regolari"

La Guardia di Finanza ha avviato un’operazione presso la sede centrale e gli uffici secondari di Liberty Lines, la compagnia di navigazione della famiglia Morace che gestisce i collegamenti veloci con le isole minori siciliane.
All centro dell’indagine ci sarebbero le sovvenzioni erogate dalla Regione Siciliana alla società nell’ambito del rapporto convenzionale per il trasporto marittimo.
​L’ipotesi di reato contestata alla Liberty Lines riguarderebbe l’omessa segnalazione di circa settanta avarie ai mezzi nell’arco di due anni. Questa mancata comunicazione avrebbe impedito alla Regione di effettuare i controlli previsti, consentendo alla compagnia di incassare ugualmente i finanziamenti pubblici.
Vi sarebbero una sessantina di indagati

Da Liberty arriva questa nota: “In merito alle operazioni condotte questa mattina dalla Guardia di Finanza presso i nostri uffici, relative a presunte irregolarità operative, Liberty Lines conferma la propria fiducia in un esito positivo delle indagini e assicura che il servizio pubblico di collegamento veloce con le isole siciliane proseguirà regolarmente”.

Gli avvocati della Liberty Lines e degli azionisti, Alfonso Furgiuele, Lorenzo Contrada, Giovanni Di Benedetto, hanno aggiunto che “il decreto di sequestro ai danni dei loro assistiti è stato emesso, dalla procura della Repubblica di Trapani, in carenza sia di qualsivoglia ragione di urgenza sia degli ulteriori presupposti che avrebbero consentito l’adozione. Nei modi e termini di legge si rappresenteranno al Giudice i vari elementi che ne impongono la caducazione ripristinando la piena operatività della società”.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.