Cerca nel blog

venerdì 18 luglio 2025

Oggi in Basilica a Canneto al via “Spartiti per le Eolie” e l’inizio della stagione Euterpe Eolie Festival 2025.

Comunicato stampa:

Weekend ricco di musica sull’Isola di Lipari promossa dall’Associazione Culturale Euterpe, dalla musica classica da camera alla musica jazz.

Oggi 18 luglio la rassegna “Spartiti per le Eolie” darà il via alla XI stagione di eventi culturali di “Euterpe Eolie Festival”. Si rinnova l’appuntamento nella Basilica San Cristoforo in Canneto, per il quarto anno consecutivo, promosso dall’Associazione Culturale Euterpe e dalla Basilica San Cristoforo guidata da Don Alex De Gregorio, con il patrocinio del Comune di Lipari.  L’evento è inoltre preziosamente sostenuto da Rotary Club, Banca Agricola Popolare di Ragusa, Federalberghi Eolie e da numerose aziende e strutture dell’arcipelago eoliano.  Domani il duo composto dal pianista Salvatore Gitto e da Biagio Enzo Giuffrida, clarinettista dell’Opéra Royal de Wallonie di Lieg, apriranno il Festival proponendo pagine della letteratura cameristica nel progetto “Contaminazioni”: un percorso musicale tra varietà di forme e stili, dalla Sonate di Saint-Saëns e Nino Rota alle trascrizioni delle Opere di Verdi e Bizet, fino al Gran Tango di Astor Piazzolla. Il concerto avrà inizio alle ore 21.30 e l’ingresso sarà libero.

Il 20 luglio sarà la volta della musica Jazz nella sala Congressi del Gattopardo Park Hotel. Protagonisti il pianista Federico Bonifazi e la cantante Badrya Razem, due nomi di rilievo nel panorama jazzistico nazionale ed internazionale, che proporranno al pubblico di Lipari "Garden&RazemBon Blues”, un viaggio nel cuore del jazz più autentico, dove lo straight diventa la chiave di lettura per riscoprire gli standard e i blues che hanno segnato la storia di questo genere. Un duo essenziale e potente, in cui pianoforte e voce dialogano con naturalezza, portando nuova luce a melodie senza tempo. Il concerto avrà inizio alle ore 19.30 e l’ingresso sarà libero.

Euterpe Eolie Festival proseguirà il 26 luglio con la speciale partecipazione dell’attore e regista Enrico Ianniello che nella cornice del giardino del Centro Studi di Lipari leggerà “La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin”, romanzo finalista al Premio Selezione Bancarella 2015 e Vincitore del Premio Campiello Opera Prima 2015.

Il 30 e 31 luglio Euterpe sbarcherà a Salina con la VI edizione di Armonie dell’Isola, la rassegna di musica classica promossa insieme al Comune di Santa Marina Salina come ormai da tradizione nel sagrato della Chiesa di San Bartolomeo a Lingua. Ospiti dei concerti il duo Di Giacomo – Nicoletti, arpa e flauto, e il duo Notaro – Bozzo, saxofono e fisarmonica.

Il mese di settembre chiuderà la stagione in Sicilia con Milazzo Chamber Music Festival, festival internazionale di musica da camera promosso nell’incantevole cornice del MuMa – Museo del Mare al Castello in data 12 e 13 settembre, con il prezioso patrocinio del Comune di Milazzo. In programma il progetto pianistico “Bach to blue” di Salvatore Gitto, Mario Cuva e Georgi Mundrov e il duo formato dalla pianista Elena Nogaeva e dal violinista Tomasz Tomaszewsky.

L’Associazione Euterpe ringrazia tutti i sostenitori del Festival e vi dà appuntamento agli eventi.

 

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.