Cerca nel blog

giovedì 16 ottobre 2025

Utilizzo graduatorie ASMEL per reclutamento personale comunale. L'interrogazione dei consiglieri d'opposizione

Al Sig. Sindaco del Comune di Lipari

Riccardo Gullo

E,p.c.

Al Segretario Generale

Oggetto: Interrogazione consiliare sull’utilizzo delle graduatorie ASMEL per il reclutamento di personale comunale

I sottoscritti Consiglieri comunali

premesso che

– l’Amministrazione comunale ha recentemente pubblicato e pubblicizzato un avviso relativo alla volontà di attingere alle graduatorie ASMEL per il reclutamento di personale;

– tale comunicazione risulta essere stata diffusa esclusivamente attraverso il canale social del Comune e non anche tramite il sito istituzionale, come invece previsto dai principi di pubblicità e trasparenza degli atti amministrativi;

– l’avviso in questione è stato pubblicato e pubblicizzato solo il giorno precedente alla scadenza dei termini per la presentazione delle candidature ASMEL, impedendo di fatto ai cittadini interessati di potersi informare e partecipare tempestivamente;

– l’adesione alle graduatorie ASMEL rappresenta una scelta di natura gestionale e strategica che incide in modo diretto sulle modalità di reclutamento del personale comunale e sul principio di pari opportunità di accesso ai pubblici impieghi;

considerato che

– il Comune di Lipari aveva già bandito, nel 2022, una serie di concorsi pubblici per l’assunzione di personale a tempo indeterminato in vari profili, successivamente riaperti da questa stessa Amministrazione;

– tali procedure, alle quali hanno partecipato centinaia di candidati (molti dei quali presumibilmente residenti nelle isole Eolie), hanno comportato il versamento di un contributo di partecipazione di 25 euro ciascuno;

– non risulta che tali concorsi siano stati annullati, conclusi o sostituiti da nuove procedure formali;

– la decisione di privilegiare le graduatorie ASMEL, in luogo del completamento dei concorsi comunali già avviati, solleva dubbi in ordine alla coerenza amministrativa, alla trasparenza e alla tutela delle legittime aspettative dei candidati;

tutto ciò premesso e considerato, i sottoscritti Consiglieri comunali interrogano il Sig. Sindaco per sapere:

1. Se l’Amministrazione comunale abbia formalmente deliberato l’adesione o l’utilizzo delle graduatorie ASMEL e, in caso affermativo, su quale base normativa e con quali atti;

2. Quali siano state le motivazioni, tecniche e politiche, che hanno portato a preferire l’utilizzo delle graduatorie ASMEL rispetto alla conclusione dei concorsi comunali già banditi e riaperti;

3. Se siano stati acquisiti pareri del Segretario Generale, del Responsabile del Settore Personale o di altri uffici competenti sulla legittimità e sull’opportunità di tale scelta;

4. Per quale motivo l’avviso relativo all’utilizzo delle graduatorie ASMEL sia stato pubblicato e pubblicizzato soltanto sui canali social del Comune e non sul sito istituzionale;

5. Perché l’informazione sia stata resa nota alla cittadinanza solo il giorno antecedente alla scadenza del termine per l’adesione alle graduatorie;

6. Se l’Amministrazione comunale intenda procedere in futuro al completamento dei concorsi già avviati nel 2022 o se tali procedure debbano ritenersi definitivamente abbandonate;

7. Se sia stata effettuata una valutazione economica e giuridica comparativa tra l’utilizzo delle graduatorie ASMEL e la conclusione dei concorsi comunali, e se tale valutazione sia agli atti;


I Consiglieri comunali

Gaetano Orto, Cristina Dante, Raffaele Rifici, Adolfo Sabatini, Giorgia Santamaria

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.