CENTRO STUDI E RICERCHE DI
STORIA E PROBLEMI EOLIANI
COMUNICATO STAMPA


Un anno ricco di attività nonostante le difficoltà economiche, affrontate dall'intero staff del Centro Studi che ha messo al primo posto l'esigenza e la volontà di mantenere un calendario ricco e offrire ai cittadini di Lipari e ai tanti turisti che affollano l'isola incontri, mostre e festival di alto profilo culturale. Tanti gli interventi istituzionali che si sono alternati nel corso della serata allietata dalle musiche celtiche di Ginevra Gilli e Federico Chiofalo che hanno incontrato quelle del cantautore liparese Marco Manni.


Tra gli eventi a cura del Centro eoliano anche l'allestimento di mostre a tema e promozionale territoriale come Lipari 1952, un viaggio fotografico nelle cave di pietra pomice ripercorso dal suggestivo video di Mattia Paino. Prima del brindisi gli interventi dell'onorevole Giuseppe Laccoto che ringraziando gli organizzatori ha voluto anche esprimere il suo impegno a sostegno di ogni genere di attività volta a diventare turismo culturale, così come ha ribadito Christian Del Bono, presidente di Federalberghi nella sua proposta al centro Studi di creare di un format culturale. L'appuntamento è per il 2016 per festeggiare il trentacinquesimo compleanno del Centro Studi eoliano.
Ancora grazie a Mons. Gaetano Sardella che ci ha fatto vivere con la celebrazione della Santa messa un momento di riflessione sul significato del natale.
Auguri a tutti per un buon Natale e un anno di pace, fratellanza, serenità.
Lipari, 24 dicembre 2015 Ufficio stampa Centro Studi
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.