È uscita in questi giorni l’Agenda poetica del 2017 “Il segreto delle Fragole”, edita da LietoColle che, tra l’altro accoglie anche
poesie di tre autori siciliani. Si tratta di Piero Lo Iacono di Partinico (PA), Davide Gariti di Palermo e Carlo
Bramanti di Augusta (SR).
![]() |
Davide Gariti |
“Il segreto delle fragole oltre all’utilità di una comune agenda ha in sè il respiro, l’anima di tante bellissime poesie che accompagneranno ed acquieteranno i momenti stressanti della nostra quotidianità nel 2017. La tiratura , per scelta dell’editore, è limitata e questo fatto la rende ancora più preziosa”.
“Se il Segreto delle Fragole si è occupato, nel 2016, dell‟”Essere generosi”, -si legge in una breve nota introduttiva - nel 2017 LietoColle vorrebbe che il Segreto invogliasse a scrivere – e a praticare – l’essere onesti, gesto quanto mai controverso nel tempo corrente ove le relazioni – entro le comunità, dal micro delle famiglie al macro dei continenti e del pianeta – sembrano costruite sull’interesse privato piuttosto che sul bene comune, con il costante tradimento di principi quali la lealtà, la trasparenza, l’attenzione all’altro. A ben guardare, l’onestà è tema più faticoso ed estremo della generosità, perché deve riferirsi a una morale che prevede costanza nei comportamenti, costanza che non può essere risolta da un “momento generoso” ma che implica un sistematico riferirsi a modelli del pensare e del fare che superano i bisogni dell’ “io” per giungere ad una più vasta consapevolezza del “noi”
“Se il Segreto delle Fragole si è occupato, nel 2016, dell‟”Essere generosi”, -si legge in una breve nota introduttiva - nel 2017 LietoColle vorrebbe che il Segreto invogliasse a scrivere – e a praticare – l’essere onesti, gesto quanto mai controverso nel tempo corrente ove le relazioni – entro le comunità, dal micro delle famiglie al macro dei continenti e del pianeta – sembrano costruite sull’interesse privato piuttosto che sul bene comune, con il costante tradimento di principi quali la lealtà, la trasparenza, l’attenzione all’altro. A ben guardare, l’onestà è tema più faticoso ed estremo della generosità, perché deve riferirsi a una morale che prevede costanza nei comportamenti, costanza che non può essere risolta da un “momento generoso” ma che implica un sistematico riferirsi a modelli del pensare e del fare che superano i bisogni dell’ “io” per giungere ad una più vasta consapevolezza del “noi”
Questa edizione è curata
da quattro giovani poeti italiani: Sebastiano
Gatto, Maddalena Lotter, Daniele Mencarelli e Greta Rosso.
Ottantasei
poesie, numerosi aforismi intorno al tema dell’onestà dei grandi scrittori del
passato, le foto molto significative di Gino Lom, sottolineano la piena
legittimità culturale, artistica e profondamente umana de Il segreto delle fragole, un’agenda
poetica da regalare a Natale a noi stessi e agli amici più cari.
LietoColle
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.