Video del volo del drone a Stromboli in data 12 luglio 2019 pilotato da dal Dott. Francesco Paolo La Monica (LabVulc - DiSTeM - Università di Palermo) per il Laboratorio di Geofisica Sperimentale (LGS) - Dipartimento di Scienze della Terra - Università di Firenze.
Si può notare come la morfologia della terrazza craterica sia cambiata dopo l'esplosione parossistica del 3 luglio 2019, ed in particolare risulta più estesa di circa 120-150m nell'area del cratere di SW.
In aggiunta si fa notare la mancanza dei bordi della terrazza craterica stessa, sul lato Sciara del Fuoco, sia nel settore craterico di NE che in quello di SW; tale assenza favorisce il trabocco della lava nella Sciara con evidenti ingrottamenti nel settore SW.

L'informazione dalle Eolie in tempo reale. Notizie dalle Eolie a cura della redazione giornalistica Direttore responsabile di redazione: Salvatore Sarpi Direttore Nautilus web magazine: Matteo Salin Collaborano con noi: Massimo Bonfante, Silvia Sarpi, Gaetano Di Giovanni, Giuseppe La Cava, Bartolo Ruggiero, Francesca Falconieri, Alessandra Li Donni, Bartolo Giunta. Per scrivere alla nostra redazione: ssarpi59.ss@gmail.com Tel. 339.5798235
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.