In previsione delle varie manifestazioni carnascialesche che si terranno nel territorio del Comune di Lipari arriva l’ordinanza del sindaco Riccardo Gullo che vieta di introdurre all’interno del corteo e negli spazi pubblici in cui si svolgono le manifestazioni, alimenti e bevande in contenitori di vetro e/o lattine, di qualsiasi forma e dimensioni, di vetro o di cristallo ma anche di metalli comuni o pregiati, di materie ceramiche. La somministrazione, da parte dei pubblici esercenti, deve avvenire in bicchieri di carta o di plastica di tipo riciclabile, nei quali le bevande devono essere versate direttamente da chi effettua la somministrazione o la vendita. Per la vendita di bevande in contenitori in plastica riciclabile è imposto l’obbligo, per l’esercente, di procedere preventivamente all’apertura dei tappi dei contenitori stessi. E’, inoltre, vietato il consumo di bevande alcoliche e superalcoliche, in qualsiasi contenitore, all’interno del corteo e negli spazi pubblici in cui si svolgono le manifestazioni carnascialesche. Il divieto non opera nel caso in cui la somministrazione e la conseguente consumazione avvengano all’interno dei locali e non trova applicazione nel caso di consegne a domicilio o di asporto per uso domestico. Gli esercenti sono responsabili della corretta applicazione dell’ordinanza e devono adottare nei confronti degli avventori le necessarie misure di controllo, ponendo in essere ogni cautela possibile.
E' vietato, inoltre, lanciare oggetti contundenti e/o atti ad offendere ed in ogni caso lanciare qualsiasi oggetto con modalità che non garantiscano la sicurezza del pubblico presente (lanci con forza), accedere all’area interclusa ove si svolge il Carnevale, con bombolette spray di qualsiasi genere, inchiostro simpatico, farina e simili, nonché lo scoppio di petardi.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.