Cerca nel blog
mercoledì 5 novembre 2025
La "Pagina culturale": Il Venerdì Santo a Lipari
Il Venerdì Santo a Lipari rappresenta uno degli eventi religiosi più intensi e sentiti dell’intera isola, momento culminante della Settimana Santa, carico di emozione e devozione. Ogni anno, le vie del centro storico si animano con la suggestiva processione delle Varette, una tradizione che affonda le radici nei secoli passati e che coinvolge tutta la comunità isolana.
La processione si tiene nella serata del Venerdì Santo, subito dopo la Liturgia della Passione del Signore. La processione segue un percorso che tocca i luoghi più significativi del centro di Lipari, partendo dalla Chiesa dell'Addolorata, ubicata all'interno del castello.
Il rito è caratterizzato da un clima di raccoglimento e silenzio, interrotto solo dal passo cadenzato dei confratelli, dal suono solenne della banda e dal rumore delle "troccole" – strumenti tradizionali tipici dell’isola – che accompagnano il corteo. Le “varette”, statue sacre che rappresentano le scene della Passione di Cristo, vengono portate in spalla dai fedeli, creando una suggestiva sequenza di momenti devozionali che rievocano il percorso di Cristo verso il Calvario.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.