A comunicarlo è stato il presidente Lanza al sindaco di Lipari, al dirigente del "IV settore", all' "Ato 5 -Eolie per l'ambiente", alla Procura della Repubblica e alla stazione dei carabinieri di Stromboli.
«Visto che da 5 mesi – scrive Lanza – ci viene detto che non ci sono soldi, organizzeremo a gennaio delle giornate di volontariato per ripulire l'isola da tutto ciò che il Comune (ma prima di esso, aggiungiamo noi i cittadini) lascia sulle vie, per cercare di offire a noi stessi e a chi viene a trovarci un ambiente igienicamente salutare e sufficientemente organizzato».
Il presidente della Circoscrizione di Stromboli ha anche informato le autorità che tutto il materiale raccolto verrà accumulato nell'area di stoccaggio comunale, in attesa di un intervento di chi è preposto alla bonifica e allo smaltimento di tutto il materiale che è destinato alle discariche.