Cerca nel blog

martedì 29 novembre 2011

Provocazioni o richiamo alla responsabilità? (di Daniele Corrieri)

Senza nulla togliere all’amico Cristian Del Bono, oggi metterei a capo dell’associazione Albergatori Edoardo Bongiorno, a una condizione: Metti insieme tutte le teste e comprate o affittate un hotel fuori da Lipari, per vendere al meglio le vostre offerte in bassa e media stagione. Inutile spiegare il motivo e a cosa serve. Non avrete più bisogno di aspettare miracoli della Politica. Chiarisco, non è che Cristian sia un incapace, anzi è giovane, lotta, gira il mondo, personalità da vendere, ma in questo momento servono personaggi di calibro e di spessore. Perché Edoardo??? Edoardo nel suo piccolo ha fatto parlare di Lipari, grazie alla collaborazione di un noto giornalista, in più di storia e cultura eoliana è tra i più preparati, oltre ad avere più esperienza. Cristian che deve fare??? Semplice … mettersi in lista con chi poi sposa un progetto di sviluppo per l’incoming e portare a termine l’opera per conto degli hotel.
Annotando le grida dell’amico Luca Chiofalo, lo inviterei a elaborare insieme alla sua associazione Commercianti un bel piano di sviluppo, a regolamentare gli spazi pubblici pari spazio per tutti, a formare un gruppo di acquisti (dove si può) per avere un prezzo migliore, a eliminare l’abusivismo dei vò cumprà, a inventarsi notti bianche o rosa ma basta che si dia un colore e una vivacità al commercio, a dialogare con i locali notturni per creare no fracassi o suoni di tamburi, ma serate a tema, ma nello stesso tempo per far ciò serve un target di turismo diverso, quindi migliorare il target o iniziarlo a migliorarlo, caso contrario c’è quel che si vede e gli teniamo i tamburini e i fracassi notturni.
Inviterei i Geometri del Comune o chi di competenza pagati da noi a preparare dei progetti di spazi pubblici, da poi sottoporre alla nuova amministrazione, come l’esempio che feci la volta scorsa a Marina Corta mettere tutte le barche che fanno escursioni e le attività artigianali.(Mercatino permanente).
Inviterei il Presidente degli Artigiani a cercare visibilità sul territorio, portare a Lipari studi di innovazione con degli stage mirati, rivalorizzare le nostre tradizioni, essere presenti sul territorio con più frequenza.
Solleciterei tutte le barche che fanno turismo a trovare un modo di non farsi concorrenza, trovare delle soluzioni commerciali che non siano di svendita come accade ogni estate, ma di servizio e giusto prezzo.
Inviterei il Comandante dei Vigili e personale competente a far pesare alla nuova amministrazioni la non viabilità del porto navi, dove abbiamo: imbarchi passeggeri per aliscafi e navi, imbarchi autovetture, parcheggio taxi, terminal Bus, chioschi e chioschetti di barche da escursioni, rifornimento esso, vendita transfert per spiagge e relativo traffico in fermata, indirettamente traffico per super mercato che non sa dove parcheggiare, serve che aggiungo altro???
Solleciterei i responsabili dei servizi nettezza urbana a iniziare la raccolta differenziata come si fà in ogni paese civile, oltre che a fornire in adeguata misura cestini e raccoglitori rifiuti ove vi si richiede la collocazione.
Inviterei gli addetti alla protezione civile o chi di competenza a individuare sul territorio: zone frananti, aree con possibilità di allagamento sia da mareggiata sia da pioggia.
Solleciterei i media e tv locali a sensibilizzare questi pochi temi elementari portando avanti un progetto comune per il bene di tutti.
Altro??? Alla prossima puntata!!!

Daniele Corrieri

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.