
Si stringono i tempi in vista del Carnevale eoliano 2018, organizzato dal Comune di Lipari e che vedrà i partecipanti protagonisti di quattro sfilate (tre a Lipari centro e una, senza carri, a Canneto)
Per la manifestazione sono stati impegnati 25 mila euro.
A Lipari centro sfileranno, l'8, il 10 e il 12 Febbraio, tre carri, un mini carro, un gruppo mascherato e due manufatti realizzati da altrettanti gruppi di bambini tra i 9 e i 12 anni.
L'ultima sera, fuori concorso, sfileranno anche due carri provenienti da Salina.
Venerdì 9 dalle 10 alle 12 e 30 sfileranno sul Corso V.E. i bambini del Comprensivo "Lipari1".
L'undici febbraio a Canneto sfileranno, invece, oltre al gruppo mascherato che si sta approntando nella frazione anche i componenti (in costume) dei carri e mini carro partecipanti al Carnevale Eoliano. L'appuntamento è per le 15 e 30.
Sempre l'undici febbraio festa in maschera nella piazza di Pianoconte, organizzata dall'amministrazione in collaborazione con l'associazione Terme di San Calogero

Il Carnevale di quest'anno - così come sottolinea l'assessore Pajno che sta seguendo passo passo non solo la macchina organizzativa ma anche quella operativa - vedrà impegnate direttamente circa 250 persone, oltre alle forze dell'ordine e a chi garantirà il corretto e sicuro svolgimento dello stesso. "L'essere riusciti a coinvolgere, dopo l'esperienza dello scorso anno - ci ha dichiarato l'assessore - anche due gruppi di giovanissimi che, in totale autonomia hanno realizzato due manufatti, è motivo di grande soddisfazione. Un plauso va, comunque, a tutti coloro, che ai vari livelli, si stanno impegnando per la riuscita della manifestazione".
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.