Cerca nel blog

sabato 15 giugno 2024

Pollara: L'associazione ricreativa culturale “Umarruggiu.it” dona una casetta dei libri

Comunicato - L’Associazione ricreativa culturale “Umarruggiu.it” dona una casetta dei libri al paese di Pollara. La frazione del Comune di Malfa, nell’isola di Salina, diventa quindi uno dei luoghi dove poter scambiare titoli di lettura in una piccola biblioteca vera e propria, senza nemmeno bisogno di tesseramento. Un fenomeno che è nato nel 2009, diffuso rapidamente in tutto il mondo e che alcuni anni fa era già arrivato nel cuore verde dell’arcipelago nel Comune di S. Marina Salina, promosso dall’assessore Linda Sidoti. Quest’ultima è stata pubblicamente ringraziata da Michele Merenda - presidente dell’Associazione - durante la festa patronale di S. Onofrio (celebrato con la musica della banda “Isola verde”), desiderando continuare idealmente un determinato percorso socio-culturale.

«Il paese di Pollara – ha detto il presidente – è molto amato dai turisti. Ricordiamo che qui è stato girato il film “Il Postino”, oltre ad essere sempre apprezzato per i suoi bellissimi tramonti. Ma noi in primis pensiamo alle persone di Pollara; desideriamo che non solo gli abitanti di questa frazione, ma anche quelli di tutte le frazioni in generale non si sentano abbandonati. Che questo sia un momento per cominciare e creare altre situazioni di aggregazione». Tra gli altri, erano presenti gli assessori alla cultura Teresa Nunnari per il Comune di Malfa ed il neoeletto Giuseppe Scafidi per il Comune di Leni, oltre alla presidente Rita Schepis della Proloco “Isola Salina” e al parroco don Godwin Chukwuma Ibe. Tutti loro hanno espresso contentezza per questa iniziativa, sottolineando come questo piccolo angolo di paradiso sia l’ideale per la lettura e come la lettura stessa sia importante per sviluppare un sano spirito critico. Esprimendo infine il concetto che le associazioni devono lavorare e vivere insieme il territorio, affinché quest’ultimo possa crescere in tutti i suoi aspetti. Il manufatto in legno è stato realizzato da Massimo Lauricella e regalato all’associazione.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.