Cerca nel blog

venerdì 4 aprile 2025

Bilanci di previsione 2025/2027 negli enti locali. Dalla Regione "Avvio procedimento per l'azione sostitutiva ": Interessato anche il Comune di Lipari

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA Dipartimento delle Autonomie Locali Servizio 3 “Coordinamento attività di vigilanza e controllo sugli Enti Locali – Ufficio Ispettivo” Codice Fiscale: 80012000826 Partita IVA: 02711070827  

CIRCOLARE n.2 del 4/3/2025

Oggetto: Deliberazioni dei bilanci di previsione 2025/2027 negli enti locali. Avvio procedimento per l'azione sostitutiva prevista dall'art. 109 bis O.R.EE.LL. nei confronti degli enti che risultano inadempienti.

Ai Sindaci Ai Commissari Straordinari Ai Presidenti dei Consigli Ai Consiglieri Ai Segretari dei Comuni siciliani Ai Sindaci Metropolitani Ai Componenti delle Conferenze Metropolitane Ai Segretari delle Città Metropolitane Ai Commissari Straordinari Ai Componenti delle Assemblee Ai Segretari dei Liberi Consorzi Comunali e, p.c. Alla Corte dei Conti – Sezione di controllo per la Regione Siciliana Al Presidente dell'A.N.C.I. Sicilia Al Presidente dell'A.S.A.E.L. Al Presidente della Lega delle Autonomie Locali 

Il termine ultimo per l'approvazione del bilancio di previsione negli enti locali, ordinariamente fissato al 31 dicembre dell'anno precedente al bilancio da approvare dall'art. 151 del d.lgs. 18.8.2000, n. 267, è stato prorogato per l'anno 2025 al 28 febbraio con Decreto del Ministero dell'Interno del 24 dicembre 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 2 del 3.1.2025, a seguito di richiesta formulata in tal senso da ANCI e UPI al fine di operare con un quadro finanziario più certo a seguito dell’approvazione del disegno di legge di bilancio per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027. 

Il paragrafo 9.3.6 dell’allegato 4/1 al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, prevede che “Il rinvio dei termini di approvazione del bilancio disposto con decreto ministeriale ai sensi dell'art. 151, comma 1, del TUEL, anche se determinato da motivazioni di natura generale, è adottato dagli enti locali effettivamente impossibilitati ad approvare il bilancio nei termini, per le motivazioni addotte nei decreti ministeriali. Pertanto, per gli enti locali non interessati alle motivazioni addotte nei decreti ministeriali, l’autorizzazione all’esercizio provvisorio non comporta la sospensione del termine di approvazione del bilancio di previsione descritto nei paragrafi precedenti, e il processo di bilancio prosegue al fine di garantirne la conclusione entro il 31 dicembre”.

Premesso quanto sopra, e considerato che il termine prorogato è già scaduto, in relazione a quanto previsto dall'art. 109 bis dell'O.R.EE.LL. in materia di interventi sostitutivi nei confronti degli enti locali che dovessero risultare inadempienti, gli enti in indirizzo sono tenuti, ove non avessero già provveduto, a comunicare gli estremi delle deliberazioni consiliari di adozione dei bilanci di previsione 2025/2027. A questo proposito, si fa presente che sul sito istituzionale del Dipartimento delle Autonomie Locali al collegamento https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/assessorato-autonomie-locali-funzione-pubblica/dipartimento-autonomie-locali/altri-contenuti/deliberazione

è possibile consultare l'elenco dei comuni con le relative deliberazioni consiliari già approvate, onde evitare di ripetere comunicazioni già effettuate in precedenza e già registrate in sede di monitoraggio. 

Gli enti in indirizzo, le cui comunicazioni dovranno pervenire esclusivamente all'indirizzo di posta certificata del Dipartimento di seguito indicato dipartimento.autonomie.locali@certmail.regione.sicilia.it  avranno cura, in egual modo, di fornire tutte le nuove informazioni concernenti le eventuali fattispecie relative al ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale di cui all'art. 243 bis T.U.EE.LL. nonché alla dichiarazione di dissesto finanziario di cui agli artt. 244 e segg., che non abbiano ancora comunicato ai sensi della circolare n. 2 del 13.2.2023 del Dipartimento delle Autonomie Locali inerente il monitoraggio delle Si precisa, a tal proposito, che il mancato adempimento entro i termini di legge relativo all'approvazione del bilancio di previsione 2025/2027 o la presunzione di inadempienza determinata dall'assenza di comunicazioni da parte dell'Ente, pone a carico di questa Amministrazione l'obbligo di nomina dei commissari ad acta per lo svolgimento dell'azione sostitutiva. La presente circolare, inviata in unico esemplare, dovrà essere notificata ai soggetti destinatari a cura dei Segretari delle Città metropolitane, dei liberi Consorzi e dei Comuni. Le amministrazioni capofila di Unioni di Comuni provvederanno, altresì, a notificare la presente agli Organi di tali Enti, dandone conoscenza allo scrivente Assessorato. Si resta in attesa di urgente riscontro.

 L'Assessore On. Dott. Andrea Barbaro Messina 

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.