Cerca nel blog

mercoledì 2 aprile 2025

Riconoscimento internazionale per la nave Vittorio Morace. Assegnato il premio “Best Medium Ferry 2024”

 A seguito del riconoscimento del Ferry Shipping Summit di Atene dello scorso ottobre, l’innovativa nave ibrida veloce di Liberty Lines ottiene oggi un nuovo riconoscimento internazionale da parte di Baird Maritime.


Si chiamano “Work Boat World Best Vessel” e sono assegnati alle aziende che nel mondo, si sono contraddistinte per aver progettato o costruito la migliore imbarcazione per una particolare categoria. Ogni progetto viene esaminato da parte degli esperti Baird Maritime, autorevole casa editrice internazionale specializzata nello shipping, che esprimono un giudizio in base al design, alla costruzione e alla funzionalità dell'imbarcazione.

E sono proprio le funzionalità innovative della nave Vittorio Morace, la prima HSC Hybrid al mondo, ad aver catalizzato l’attenzione della giuria. L’unità, che vanta una lunghezza di 39,5 metri e una capienza di 251 passeggeri, è capace di navigare in modalità totalmente elettrica ad una velocità di 10 nodi per circa mezz’ora in prossimità della costa e poi ricaricare le batterie durante la navigazione in mare aperto quando l’unità è spinta dai motori termici e raggiunge velocità superiori ai 30 nodi.

Grazie a queste caratteristiche, la Vittorio Morace è così capace di ottenere significative riduzioni delle emissioni ambientali nel ciclo combinato rispetto ad unità analoghe: -30% di anidride carbonica, - 81% di fumi (visible smoke), - 62% di polveri (soot) e - 83% di gas inquinanti.

Il monocarena Vittorio Morace è la prima delle 9 innovative navi ibride veloci in consegna entro il 2026, frutto di una collaborazione nata nel 2022 tra gli uffici tecnici di Liberty Lines, il cantiere spagnolo Astilleros Armon, il produttore tedesco di motori Rolls-Royce Solutions, la multinazionale italiana RINA e il designer australiano Incat Crowther.

“Questo importante ed ulteriore riconoscimento internazionale da parte di un osservatore così prestigioso, ci riempie d’orgoglio” dichiara Gennaro Cotella, Amministratore Delegato di Liberty Lines “unito al fatto che le 6 navi già consegnate stanno riscontrando un grande favore da parte dei nostri passeggeri che ne apprezzando la comodità, le doti di navigabilità e la capacità di rispettare il delicato ecosistema delle isole in cui operiamo”.

 

 

Baird Maritime è una delle principali case editrici marittime al mondo con sede a Sydney, Australia e sedi editoriali satellite nel Regno Unito, Svizzera, Hong Kong e Filippine. Il gruppo produce il portale web marittimo bairdmaritime.com, il sito web marittimo in più rapida crescita che copre tutti gli aspetti delle industrie marittime commerciali e governative in tutto il mondo.

Liberty Lines, fondata nel 1993, è il leader mondiale nel trasporto marittimo veloce per passeggeri, con una flotta di oltre 30 navi HSC e 3,5 milioni di passeggeri trasportati ogni anno tra Sicilia, Isole Eolie, Isole Egadi, Isole Pelagie, Ustica, Pantelleria e tra Messina e Reggio Calabria. All’avanguardia per la mobilità sostenibile nel settore marittimo, Liberty Lines ha messo in esercizio nel 2024 la HSC Vittorio Morace, la prima nave ibrida veloce al mondo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.