Cerca nel blog

mercoledì 13 agosto 2025

Il centenario di Camilleri a Stromboli. Successo per l'iniziativa della Pro loco isolana

 


COMUNICATO 

Si è svolta ieri 12 agosto, nella stupenda location dell’Hotel Villaggio Stromboli, la manifestazione centrale del lungo calendario di attività estive della Pro Loco Amo Stromboli. Il vicepresidente Gianluca Verzelli ha dialogato col giornalista Marcello Sorgi a proposito del libro di cui Sorgi è autore insieme ad Andrea Camilleri, La testa ci fa dire, edito da Sellerio. L’iniziativa fa parte delle celebrazioni per il centenario della nascita del grande scrittore agrigentino, inserita nel calendario ufficiale di Camilleri 100 che la Fondazione intitolata al Maestro ha costruito per celebrare la ricorrenza. La presentazione è stata seguita da una esibizione del duo Eolian String Project di Gianluca Rando e Giovanni Martello e da un brindisi all’isola con la malvasia locale fatta rivivere dall’azienda di Giorgio Cusolito, e una grande torta con la forma dalle sette isole dell’arcipelago.


La partecipazione di un pubblico numeroso e affezionato, composto da Strombolani impegnati nella promozione dell’isola e da turisti e villeggianti abituali, ha premiato l’evento in una data che l’isola ricorderà sempre, perché nel 2022 vide la grave inondazione causata dal dilavamento delle pendici del vulcano, denudate dal violento incendio di qualche mese prima. Una data pensata dalla presidente Rosa Oliva per rimarcare l’impegno continuo della Pro Loco nel sollecitare le istituzioni al ripristino della sicurezza e dell’equilibrio ecologico di Stromboli, ancora purtroppo molto indietro nelle concrete realizzazioni.


Hanno contribuito alla riuscita dell’evento l'assessorato alla Cultura della Regione Siciliana che ha concesso il patrocinio gratuito, la Snav e la Liberty Lines che hanno agevolato i viaggi degli ospiti, la Cloudwise srl Azienda informatica, il ristorante Punta Lena, la Compagnia della navigazione Pippo, il ritrovo Ingrid, l’Angolo del pesce e naturalmente la famiglia Di Giovanni dell’Hotel Villaggio Stromboli. Impossibile citare tutte le socie e i soci che hanno messo a disposizione il loro lavoro volontario, basterà ricordare qui Ludovica Capodanno Curatolo per la comunicazione, Adele Grasso, ottima padrona di casa della sede, e l’artista Barbara Bocchino attiva con le sue opere nel sostegno della Pro Loco, Elio Mutarelli, Valeria Giaquinta, Sonia Di Lorenzo

Le attività promosse proseguiranno per il resto del mese di agosto e per buona parte di settembre, sempre nell’ottica della valorizzazione del turismo sostenibile e di qualità a Stromboli.



 

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.