Cerca nel blog

sabato 15 novembre 2025

Comune di Lipari: Consegnati lavori di “Efficientamento energetico del patrimonio immobiliare pubblico”

Sono stati, ufficialmente, consegnati i lavori di efficientamento energetico del patrimonio immobiliare pubblico relativi all’edificio comunale che attualmente ospita gli Uffici del Settore Tecnico e la biblioteca, un immobile che in passato accoglieva anche il vecchio orologio civico. 

L’intervento, atteso da tempo, prevede il rifacimento completo della facciata, la sostituzione degli infissi e altre opere mirate a migliorare la prestazione energetica complessiva della struttura. Si tratta di un passo significativo per la rifunzionalizzazione dell’edificio e per la riqualificazione urbana del centro.

Anche questo progetto, finanziato nell’ambito del PNRR, ha concluso l’intero e articolato percorso amministrativo previsto: dalla progettazione esecutiva alla gara d’appalto, fino alla consegna dei lavori. La sua realizzazione concreta rappresenta un ulteriore tassello del piano complessivo volto a modernizzare il patrimonio pubblico comunale.

Sono stati, inoltre, consegnati i lavori di efficientamento energetico del plesso scolastico “S. Domenico Savio” di Lipari, sede dell’Istituto Comprensivo Isole Eolie. Anche questo intervento ha superato il complesso iter procedurale previsto dal PNRR e, dopo l’individuazione dettagliata dei lavori in fase progettuale, si avvia ora alla sua realizzazione. Si tratta di un’opera strategica per il miglioramento degli ambienti scolastici e del comfort degli studenti e del personale.

Il programma di efficientamento degli edifici scolastici comprende interventi in tutte le scuole dell’isola di Lipari e delle altre isole del Comune, con la sola eccezione di Panarea, dove non è mai stato realizzato un edificio scolastico pubblico. Una lacuna storica che evidenzia, una volta di più, la necessità di rafforzare i servizi essenziali nelle isole minori.

Un ulteriore passo avanti è rappresentato dalla consegna dei lavori per la realizzazione di nuovi impianti idrici e la messa in sicurezza delle infrastrutture esistenti nell’isola di Stromboli, intervento fondamentale per la rifunzionalizzazione e il completamento della rete idrica locale. Il progetto, finanziato nell’ambito del PNRR – Programma Isole Verdi, ha anch’esso superato tutte le fasi amministrative e tecniche previste ed entra ora nella fase esecutiva.

La rimodulazione del programma Isole Verdi, basata sulla fattibilità tecnica, sulle effettive necessità del territorio e sulle linee guida ministeriali, sta consentendo un avanzamento ordinato e concreto delle opere. Ulteriori interventi riguarderanno altri tratti della rete idrica delle isole del Comune, molti dei quali sono già in fase di affidamento o di imminente avvio.

Parallelamente stanno per essere completati i procedimenti necessari per l’attivazione degli ulteriori interventi previsti dal PNRR – Isole Verdi, così da assicurare la realizzazione integrale del programma e il raggiungimento degli obiettivi fissati per le isole minori. Un impegno costante che punta a migliorare infrastrutture, servizi e qualità della vita delle comunità dell’arcipelago.

I

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.