Cerca nel blog
domenica 26 luglio 2009
Prolungamento di Marina Corta. Consegnata perizia sul materiale impiegato
(Salvatore Sarpi-Gazzetta del sud) Consegnata dal perito ing. Giuseppe D'Andrea al dott. Domenico Musto, titolare dell'indagine, la perizia inerente i cassoni per il prolungamento e la messa in sicurezza del porto di Marina Corta a Lipari. Prolungamento che fu "stoppato" dalla magistratura a seguito del rinvenimento di reperti archeologici nell'area di Sottomonastero da cui l'impresa Scuttari aveva attinto sabbia per riempire uno dei cassoni modulari del prolungamento. Il sequestro venne effettuato, in via cautelare, in quanto una ispezione, effettuata il 30 maggio 2008 da Philippe Tysseir, della Sovrintendenza del mare, a bordo del pontone della ditta "Scuttari" aveva consentito il ritrovamento, tra i residui di sabbia, di diversi frammenti archeologici. Da qui il sospetto che anche nei cassoni modulari potessero essere stati depositati, insieme alla sabbia, altri resti archeologici. Nella circostanza si ipotizzò che nei fondali di Sottomonastero si nasconda il porto romano dell'isola risalente presumibilmente al II secolo dopo Cristo. Le tre basi di colonnato, sepolte per millenni in fondo alla rada del nuovo porto e venute alla luce durante i lavori di dragaggio, sarebbero state la "spia" di questo importantissimo ritrovamento archeologico. Un ritrovamento destinato, come affermò nell'occasione il direttore del Museo di lipari Riccardo Gullo, «a riscrivere la storia di Lipari o almeno parte di essa». Gli studiosi, dopo una serie di immersioni, alle quali hanno preso parte, oltre ai sommozzatori dei carabinieri anche il direttore della Soprintendenza del mare di Palermo prof. Sebastiano Tusa, il sub della Soprintendenza Philippe Tysseire si sono già fatti una idea di massima. Al di là dei frammenti di reperti archeologici, ritrovati nel cassone durante l'operazione di svuotamento e consegnati alla Sovrintendenza del mare, la perizia disposta dal dottor Musto tende a verificare se nel riempimento del cassone non fosse stato violato quanto previsto nel capitolato d'appalto e cioè che quel modulo, così come gli altri, dovesse essere riempito con materiale diverso rispetto alla sabbia leggera prelevata a Sottomonastero. Da quel che trapela la ditta avrebbe sostenuto che la sabbia di Sottomonastero era stata immessa in via momentanea in quel cassone. La perizia dell'ing. D'Andrea dirà se ciò era possibile o se, come chi ha seguito le operazioni di svuotamento avrebbe avuto modo di vedere, quella sabbia era "inamovibile" in quanto la sua rimozione, così come accaduto durante l'operazione disposta dalla Procura, avrebbe comportato un totale smantellamento della parte superiore del cassone e una lievitazione delle spese. In poche parole il magistrato, stante anche la perizia dell'ing. Giuseppe D'Andrea, dovrà valutare se vi è una ipotesi di reato legata all'uso di un materiale diverso da quello previsto. Intanto, una serie di immersioni sono in corso di effettuazione in quella che dovrebbe essere l'area marina protetta delle isole Eolie dai subacquei della Guardia Costiera appartenenti al terzo nucleo operativo di Messina. I sommozzatori, che operano con il supporto degli uomini del Circomare-Guardia Costiera di Lipari, si immergeranno nei fondali eoliani per circa una settimana al fine di verificare le condizioni del sito sia dal punto di vista della flora che della fauna marina. Un "tuffo", mirante tra l'altro, a focalizzare un tratto di un ambiente naturale marino straordinario, caratterizzato da fondali ricchissimi di vita, popolati di decine di diverse specie animali e che come tale va tutelato e salvaguardato. Ricordiamo che l'area marina protetta delle Eolie, tra perimetrazioni e controperimetrazioni (puntualmente contestate), attende di essere partorita dal lontano 1982 quando la legge 979/82 individuò un gruppo di ben 20 aree da sottoporre a tutela.