COMUNICATO STAMPA
OGGETTO: La casa di moda Frangiluna produce il Videoclip “L’UOMO SENZA STORIA” di GAE CAPITANO e ALEX D’HERIN - Regia, Sceneggiatura e Costumi di ANTONIO FRANGILUNA SCRIMENTI
La casa di moda Frangiluna è lieta di firmare e produrre per la prima volta un videoclip musicale.
L’occasione è data dal brano “L’UOMO SENZA STORIA”, scritto da due apprezzati artisti della scena musicale italiana, Gae Capitano ed Alex D’Herin, che è anche interprete del brano e comparirà nel video indossando abiti della collezione Frangiluna.
Compositore ed arrangiatore, Gae Capitano, già paroliere per il trio Max Gazzé/ Niccolò Fabi/ Daniele Silvestri col brano “Il Dio delle piccole cose”, inserito nell’album “Il padrone della Festa”, premiato Disco d’Oro e di Platino, nonché finalista al Premio Tenco 2015, vanta illustri collaborazioni con maestri del calibro di Maurizio Fabrizio, (autore di brani per Mia Martini, Renato Zero, Eros Ramazzotti e molti altri).
Negli anni, Capitano ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra i quali la valutazione di “Ottimo” dal CET di Mogol, mentre nel 2011 è risultato Primo Classificato al Premio

Musicista e cantante, Alex D’Herin è anche autore con all’attivo oltre 130 brani depositati presso la Siae. Vanta una lunga esperienza fatta di importanti collaborazioni artistiche ed in formazioni musicali, oltre che di un’intensa attività “live”. Da alcuni anni si fa apprezzare da critica e pubblico, oltre che per la voce dalle sfumature profonde, per un repertorio del tutto originale, che mescola sapientemente vari generi musicali, dal blues al rock, dal jazz, allo swing, dal gispsy alle ballads, creando una personale canzone d’autore dalle atmosfere e dalle vibrazioni forti, intrise di intensa sensibilità, sulle quali l’autore incastona testi pungenti e sognanti, che non disdegnano le contaminazioni linguistiche in francese, spagnolo, inglese.
Il video de “L’UOMO SENZA STORIA” sarà ambientato nella splendida cornice dell’arcipelago delle Isole Eolie, in Sicilia, patrimonio dell’UNESCO, grazie al patrocinio del Comune di Lipari, oltre che presso il castello settecentesco Saffarone in quel di Torino.
Regia, sceneggiatura e costumi sono firmati dallo stilista internazionale, originario di Termini Imerese, Antonio Frangiluna Scrimenti, patron della casa di moda e del marchio Frangiluna, legato ad Alex D’Herin da amicizia ultradecennale.
Le coreografie saranno curate da Desiree Falconieri della scuola di danza “Magmarhei” di Lipari.
Cordialità.
Lo Staff Ufficio Comunicazione e Stampa Frangiluna
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.