Cerca nel blog

domenica 2 giugno 2019

Area pedonale e ZTL. Nota esplicativa dall'amministrazione Giorgianni.


COMUNICATO
Come noto, l'Amministrazione Comunale, nei mesi scorsi, ha dato il via libera all’istituzione, nel Centro Storico di Lipari, di Aree Pedonali e Zone a Traffico Limitato Z.T.L., sottoposte a controllo di varchi elettronici, i cui punti salienti si riportano qui di seguito.
Per informazioni maggiormente dettagliate e per la relativa modulistica si rimanda al sito istituzionale http://www.comunelipari.gov.it
Richieste di autorizzazione al transito, deroghe e ogni altra documentazione inerente dovrà essere inoltrata al Corpo di Polizia Municipale del Comune di Lipari tramite l’Ufficio Protocollo del Comune o all’indirizzo di posta elettronica contravvenzioni@comunelipari.it o via Pec all’indirizzo pm@pec.comunelipari.it

Corso Vittorio Emanuele
-          Dalle ore 11:00 alle ore 6:00 AREA PEDONALE, ovvero interdetta alla circolazione dei veicoli.
Costituiscono eccezione i mezzi di servizio raccolta rifiuti e pulizia strade, mezzi di polizia, antincendio e ambulanze.
-          Dalle ore 6:00 alle ore 11:00 Z.T.L., accesso consentito esclusivamente alle seguenti categorie, facenti richiesta:
·         Mezzi commerciali
·         Mezzi adibiti a carico/scarico
·         Mezzi per il trasporto di prodotti ittici
·         Mezzi di attività ricettive
·         Diversamente abili
Costituiscono eccezione i servizi di pubblica utilità, taxi, autobus, raccolta rifiuti e pulizia strade, mezzi di polizia, antincendio e ambulanze.
-          DOMENICA E FESTIVI AREA PEDONALE dalle ore 00:00 alle ore 24:00.

Via Roma e Piazza Ugo S. Onofrio – Marina Corta
-          Dalle ore 16:00 alle ore 1:00 AREA PEDONALE, ovvero interdetta alla circolazione dei veicoli.
Costituiscono eccezione i mezzi di servizio raccolta rifiuti e pulizia strade, mezzi di polizia, antincendio e ambulanze.
-          Dalle ore 1:00 alle ore 16:00 Z.T.L., accesso consentito esclusivamente alle seguenti categorie, facenti richiesta:
·         Mezzi commerciali
·         Mezzi adibiti a carico/scarico
·         Mezzi per il trasporto di prodotti ittici
·         Mezzi di attività ricettive
·         Diversamente abili
Costituiscono eccezione i servizi di pubblica utilità, taxi, autobus, raccolta rifiuti e pulizia strade, mezzi di polizia, antincendio e ambulanze.
È consentito il transito a n. 2 taxi (con area sosta nei pressi del Ponte) per assicurare l’eventuale trasferimento a persone con difficoltà motoria, secondo un calendario che dovrà essere inviato, ogni inizio mese, al Comando di Polizia Municipale tramite mail ordinaria o PEC.

Via Prof. Emanuele Carnevale (tra l’incrocio di Via Mons. Bernardino Re e il Corso Vittorio Emanuele), XXIV Maggio, Via Garibaldi (da Piazza Mazzini e incrocio con via Umberto 1), Via Umberto 1 - Anello
-          Dalle ore 6:00 alle ore 19:00 Libero Accesso

-          Dalle ore 19:00 alle ore 6:00 Z.T.L. con accesso consentito a tutti i cittadini residenti del Comune di Lipari e alle seguenti categorie, facenti richiesta:
·         Mezzi commerciali
·         Mezzi adibiti a carico/scarico
·         Mezzi per il trasporto di prodotti ittici
·         Mezzi di attività ricettive
·         Diversamente abili

Casistiche particolari
AREE PEDONALI
-          Residenti
Possono accedere veicoli appartenenti a residenti o domiciliati che abbiano, all’interno della stessa area, posto auto privato, garage o cortile, presentando richiesta corredata da relativa planimetria.
-          Cerimonie
È possibile richiedere fino a un massimo di 3 autorizzazioni per singolo evento per il transito in Area Pedonale, in occasione di cerimonie civili o religiose.
-          Emergenza
Se in caso di emergenza si fosse costretti a transitare in Area Pedonale, sarà possibile, entro le 72 ore successive, fornire documentazione giustificativa presso il Comando di Polizia Municipale tramite l’Ufficio Protocollo del Comune, via mail o via Pec.

ZONA TRAFFICO LIMITATO Z.T.L.
-          Traslochi/Cantieri
In caso di traslochi o per operazioni di cantiere edile o stradale è necessario richiedere autorizzazione a transitare, almeno 3 giorni prima, presso il Comando di Polizia Municipale tramite l’Ufficio Protocollo del Comune, via mail o via Pec.
-           Difficoltà motorie
È possibile richiedere deroga per coloro i quali, residenti e non residenti, dimostrino, mediante presentazione di certificazione medica, di avere gravi difficoltà di deambulazione, presso il Comando di Polizia Municipale tramite l’Ufficio Protocollo del Comune, via mail o via Pec.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.