Cerca nel blog

venerdì 7 febbraio 2020

Assessore De Luca inoltra istanza urgente per pianta organica del presidio ospedaliero di Lipari.


COMUNE DI LIPARI
ASSESSORATO PUBBLICA ISTRUZIONE, EDILIZIA SCOLASTICA E BIBLIOTECA
SERVIZI SOCIALI, SANITA E SOLIDARIETA’
CULTURA E BENI CULTURALI
ASSOCIAZIONI E PARI OPPORTUNITA’
Città Metropolitana di Messina
“Eolie, patrimonio dell’umanità”


Pro.2311 del 05.02.202                                                                                   
Spett.le ASP MESSINA
Direttore Generale Dott. Paolo LA PAGLIA

 Sua eccellenza Prefetto di Messina
Dott.ssa Maria carmela Librizzi

                        Assessore della Salute
REGIONE SICILIA
                                                                                                                      Avv. Ruggero Razza

            Direttore sanitario P.O. di Lipari
Dott. Vincenzo Compagno

p.c.                                                                 Spett.le UIL FPL
c.a. Dott. Giuseppe Calapai



OGGETTO:  Istanza per copertura Pianta organica Presidio Ospedaliero di Lipari – Urgente

Si ribadiscono le numerose criticità legate alla Sanità Eoliana, rappresentate in ogni occasione utile, quali Tavolo Tecnico per le Problematiche Sanitarie delle Piccole Isole, di cui ultima seduta tenutasi in data 17.12.2019, Audizione in Commissione VI – Salute, Servizi Sociali e Sanitari- dell’Ars, nonché nei vari incontri con la Dirigenza dell’Asp, in un nutrito invio di documenti richiedenti l’interessamento e la soluzione dei problemi da parte degli Enti competenti, come pure con Delibere del Consiglio Comunale di Lipari, D.C.C. nr.18 del 22/03/2018 e Del. C.C. nr. 63 del 23/09/2019.
Per quanto sopra premesso si rileva, nostro malgrado, che non sono stati ancora approvati l’atto aziendale dell’Asp Messina e la conseguente pianta organica e, rispetto all’ultimo atto approvato e vigente,  ancora risultano sotto organico non solo alcune figure di personale medico, tra cui spicca il 2° Cardiologo, in sostituzione del medico trasferito a Catania, come pure i medici Anestesisti,  ma in forte sofferenza sono le figure di infermiere (circa 30 in servizio su 65 previsti e necessari), di operatore socio assistenziali (circa 10 in servizio su 25 occorrenti), di tecnici di laboratorio (3 su 5 previsti) per cui il personale impiegato presso il P.O. di Lipari ha un carico di lavoro assolutamente inadeguato e tutto ciò va contro ogni garanzia di soddisfacimento dei LEA per i nostri concittadini.
La presente nota non esaurisce ovviamente le carenze esistenti nelle varie Unità Operative del Presidio Eoliano ma, non avendo ricevuto alcun riscontro né informale né formale alle numerose istanze da parte del Sindaco e di questo Assessore rispetto alle necessità evidenti denunciate, si adiscono gli Organi in indirizzo per dirimere eventuali problematiche e trovare soluzioni concrete a queste gravi carenze e si resta a disposizione, come già comunicato in precedente nota del 09.01.2020 prot.  323 ,che si allega,  alla fissazione di un incontro tra le parti coinvolte.
Si resta in attesa di Vs. riscontro.

Cordiali saluti.

ASSESSORE ALLA SANITA’
( Tiziana De Luca )

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.