Cerca nel blog

domenica 20 dicembre 2020

Gli alunni del Comprensivo Lipari hanno incontrato on - line la senatrice Barbara Floridia (di Renato Candia, dirigente scolastico)

Nella mattinata di venerdì 18 dicembre scorso, gli alunni delle classi seconde e terze di scuola secondaria dell’ I.C. Lipari, hanno potuto vivere un’importante esperienza di conoscenza diretta di esercizio della democrazia nel nostro Paese.

Attraverso una serie di collegamenti on-line le varie classi si sono avvicendate in una successione di incontri, programmati e gestiti dalla prof.ssa Pennisi (referente di progetto) e dai docenti della scuola secondaria in orario di servizio, con la senatrice Barbara FLORIDIA in diretta da Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica Italiana.

L’incontro, che è avvenuto su piattaforma zoom e che era previsto come attività didattica nell’ambito dell’insegnamento dell’Educazione Civica, ha permesso ai nostri alunni di Lipari e di Vulcano, di vivere concretamente un’esperienza unica: essere cittadini dentro le Istituzioni. La senatrice Floridia, o più confidenzialmente Barbara, così come preferisce essere chiamata perché, dietro un titolo o una carica esiste sempre una persona, ha spiegato ai ragazzi qual è stato il suo percorso. Con l’entusiasmo, con la passione e soprattutto con lo studio, è possibile realizzare le nostre aspirazioni, e anche giungere a ricoprire una carica politica importante come questa. Essere infatti senatori della Repubblica è una professione vera e propria, che permette di investire tutte le energie cercando, soprattutto attraverso le parole, di cambiare in meglio le regole del vivere civile.

“Le parole sono le armi della democrazia”. Questa è stata la frase che la senatrice ha rivolto ai ragazzi invitandoli a studiare sempre con passione e in profondità per imparare ad affrontare un mondo in continua evoluzione: solo se si conoscono le parole giuste si è in grado di argomentare una questione. La Democrazia è, forse dovrebbe essere, un dibattito equilibrato in cui ogni rappresentante del popolo, rimanendo sempre coerente con se stesso, può esprimere la propria opinione e trovare soluzioni comuni.

In tempo di emergenza epidemiologica e di didattiche e distanza, non si possono organizzare visite guidate all’interno della camera del Senato. Così invece, grazie alla disponibilità della senatrice Floridia che ha messo a nostra disposizione il suo tempo, è stato possibile vedere da vicino i luoghi dove vengono proposte, discusse e approvate le Leggi dello Stato italiano, attraverso un’esperienza unica, che ha fatto sentire la nostra comunità scolastica parte concreta e integrante della nostra Italia.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.