Cerca nel blog

giovedì 23 maggio 2024

Al via la conferenza "Il turismo sostenibile nelle isole dell’Unione Europea"

Il turismo sostenibile nelle isole dell’Unione Europea. Questo il titolo della Conferenza organizzata a Lipari per il 24 e il 25 maggio da Federalberghi Isole Eolie in occasione dell’anno europeo delle isole 2024. L’evento nasce in collaborazione con l’Observatory on Tourism for Islands Economy (OTIE), Federalberghi Isole Minori Sicilia e la DMO Islands of Sicily e vedrà la partecipazione di diversi relatori italiani e stranieri che evidenzieranno best practices, opportunità e modelli di sviluppo mutuabili e adottati nelle isole dell’Unione.   

Il primo giorno – dopo un’apertura a cura dei sindaci delle isole siciliane - sarà dedicato ad un focus sugli strumenti finanziari in favore delle imprese turistiche. La mattina del 25, dopo i saluti del Presidente dell’ARS Gaetano Galvagno, del Sindaco di Lipari Riccardo Gullo, del Presidente regionale di Federalberghi Nico Torrisi e del Consulente dell’Assessore Amata, Emanuele Carnevale, interverranno: il Prof. Giovanni Ruggieri (Università degli Studi di Palermo e OTIE) che presenterà il “Report sul turismo sostenibile nelle Isole Europee”; il Prof. Georgios Asonitis (Università di Atene - Insuleur) relazionerà su “Le iniziative europee per le isole: il caso delle isole della Grecia”; il Prof. Julian Christopher Zarb (Università di Malta) con “Il turismo di comunità nelle isole: il caso delle isole maltesi”; il Prof. Francisco Jose Calderon (Università di Malaga) parlerà di “Il turismo relazionale nel modello insulare: il caso delle isole spagnole”; il Prof. Marco Platania (Università di Catania) tratterà il tema della “Resilienza e turismo sostenibile” e il Dott. Christian Del Bono (Islands of Sicily - DMO) che entrerà nel merito di “Le DMO e il ruolo del turismo sostenibile nella programmazione 21-27”. Le conclusioni della giornata saranno affidate all’Assessore Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

L’evento ha ricevuto il patrocinio dell’Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, dell’Assemblea Regionale Siciliana e di URAS Federalberghi Sicilia.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.