Cerca nel blog

lunedì 20 maggio 2024

I Cantori popolari: "Al Columbus Day rappresenteremo con orgoglio l'Italia". In arrivo la nomina di "Ambasciatori della cultura eoliana"

(Comunicato) Presso la sede sociale dei “Cantori Popolari delle Isole Eolie”, da ieri 19 maggio intitolata a Jonathan Giannò, si è tenuta alla presenza tra gli altri dei sindaci di Lipari, Riccardo Gullo e di S.M. Salina, Domenico Arabia, la conferenza stampa di presentazione legata alla partecipazione al “Columbus Day”, 9-17 ottobre 2024,  in New Jersey e New York, del gruppo folklorico Eoliano.

Il Presidente Giuseppe Bianchi, dopo il toccante e commovente momento iniziale di cui sopra, ha tracciato un excursus che ha portato a questo ambito riconoscimento, sottolineando che quella del gruppo che rappresenta, sarà una presenza tendente a valorizzare non sole le Eolie, la Sicilia ma, bensì, l’intera nazione.

Bianchi ha messo in evidenza la grande responsabilità che il gruppo avrà, ma che consci di ciò i ragazzi daranno il massimo per affrontarla con impegno, serietà, dedizione. Lo stesso Presidente, ha messo in risalto la grande opportunità a livello turistico-promozionale che questa circostanza potrà dare non al gruppo, in quanto tale, ma a tutto il territorio di un Arcipelago fantastico chiamato.. ”Isole Eolie”. Al termine del suo qualificato intervento, il Presidente ha chiesto ai Sindaci la nomina del gruppo, per l’occasione, ad “Ambasciatore delle Isole Eolie”.

E’ stata quindi la volta del Direttore Artistico, Coreografo e Regista, Nino Alessandro. Il suo intervento prettamente tecnico ha spiegato e messo in luce i tipi di spettacolo che i ragazzi andranno a proporre in America, ma ha anche voluto sottolineare come saranno rispolverate canzoni e balli che risalgano a circa 60anni fa, ma che nei luoghi che si andranno a visitare sono molto conosciuti come Ciuri  Ciuri, Vitti Na Crozza etc.. Il nostro compito, ha aggiunto Alessandro, sarà anche quello di coinvolgere le nostre antiche comunità, molte delle quali non sono più ritornate in Italia. Noi andremo, ha concluso il Direttore, e rappresenteremo con orgoglio l’Italia. Una Nazione ricca di storia, cultura, tradizioni, colori, balli, musica e canti.

Ha quindi preso la parola il primo cittadino di S.M. Salina, Domenico Arabia, che ha tenuto a sottolineare come quella in questione, non è e non deve essere intesa come opportunità rilegata al singolo gruppo e/o alla singola frazione, ma debba invece essere vista come un qualcosa a più ampio raggio. Proprio per questo, ha concluso Arabia, mi impegno sin d’ora come Amministrazione ed anche attraverso il coinvolgimento di privati, a venire incontro quanto più possibile, alle esigenze del gruppo folklorico.

E’ stata quindi la volta del Sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, che ha voluto a chiare lettere esprimere  ai “Cantori Popolari delle Isole Eolie” tutta la sua soddisfazione che, è quella di una intera comunità aggiungendo di, come il gruppo debba essere assolutamente orgoglioso, per aver ricevuto l’invito al “Columbus Day”. Lo stesso Gullo, di concerto con il collega Arabia e gli altri due primi cittadini di Leni, Montecristo e di Malfa, Rametta, hanno deciso di fare un solo atto amministrativo, attraverso il protocollo unico, con in testa i quattro stemmi dei rispettivi comuni, dal quale si evinca la nomina dei “Cantori Popolari delle Isole Eolie” ad Ambasciatori della Cultura Eoliana, perché il gruppo riproponendo l’essenza antropologica di quella che era la tradizione popolare delle Eolie e di tutto ciò che circola intorno alle nostre isole, ha fatto una operazione di cultura a dir poco, straordinaria. Da qui, ha concluso Gullo, l’importanza di esserci anche come Sindaci, perché quando sul territorio si ha un’eccellenza come la vostra, è giusto che il primo cittadino sia presente per voi, per noi e per le nostre isole.

La conferenza ha quindi visto gli interventi del Presidente del comitato “Pro Canneto, Antonino Giardina, il quale ha voluto a nome della frazione congratularsi con il gruppo, per l’importante traguardo raggiunto, ed infine del Rag, Aldo Natoli che ha voluto esprimere ai “Cantori Popolari delle Isole Eolie” un sentito quanto caloroso ringraziamento, perché in questi lunghi anni di attività, ha lavorato per la promozione e per la valorizzazione del nostro territorio. Il riconoscimento che oggi  stiamo tutti celebrando ritengo sia, ha proseguito Natoli, una dimostrazione di quanto abbiate saputo seminare nel tempo con orgoglio, per queste Isole Eolie. E’ questo un appuntamento di assoluta importanza e straordinarietà al quale a titolo personale ma anche aziendale (Italiana Capers Sud), ha concluso il Rag, Natoli, contribuiremo senza sottrarci ed affinchè si concretizzi questo grande evento con l’augurio di incontrare tantissimi compaesani in America che ancora conservano nel cuore, un grande amore per le nostre isole.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.