RICEVIAMO DA NUCCIO RUSSO, PRESIDENTE CONSIGLIO COMUNALE E PUBBLICHIAMO:
E’ stupefacente la capacità del Sindaco Gullo di inventare e far veicolare fake news e ricostruzioni personalistiche che vengono spacciate per post-verità.
Ripetere una bugia tante volte
perché essa diventi verità non cambierà però i fatti che sono di segno e
contenuto assolutamente opposto rispetto a ciò che riferisce Gullo.
Sono queste le prime riflessioni a
caldo esternate dal Presidente del Consiglio Comunale di Lipari Rag. Antonino
Russo, all’indomani delle dichiarazioni apparse sulla stampa quotidiana
relativamente a pretese responsabilità del Consiglio Comunale in merito alla
nomina di un Commissario ad Acta per il pagamento dei debiti accumulati nel
2024 per il funzionamento del dissalatore.
Gullo manifesta un sempre più
preoccupante distacco dalla realtà concreta di Lipari e dai problemi reali
della cittadinanza ed è evidente che non è in grado di gestire una realtà così
complessa come le Eolie. Ma soprattutto inventa leggi o procedure che non
esistono nella realtà istituzionale e giuridica dell’amministrazione pubblica
al solo scopo di poter affermare, successivamente, che qualcun altro non gli
consentirebbe di operare.
Per onore di verità, la gente deve
essere doverosamente informata, attraverso la stampa e gli stessi canali social
che Il Sindaco Gullo e la sua Giunta non hanno mai approvato, nel corso del
2024 nessuno schema di Bilancio e che, conseguentemente, nessuna proposta di
approvazione del Bilancio 2024 è mai stata presentata al Consiglio Comunale di
Lipari.
Proprio per questo motivo, quindi,
l’affermazione del Sindaco Gullo riportata nell’articolo della Gazzetta del Sud
del 27 marzo in base alla quale il Consiglio Comunale avrebbe bocciato il
Bilancio 2024 è completamente falsa, mentre sul PEF Idrico 2024 lo stesso
Sindaco omette di riferire che il Parere del Collegio dei Revisori dei Conti
era NEGATIVO perché gli atti predisposti dall’amministrazione erano lacunosi e
contraddittori ed in parte anche errati e comunque sono stati presentati al
Consiglio Comunale soltanto a marzo 2025 in contrasto, quindi, con quanto
disposto dall’art. 151, comma 8-bis del D.Lgs 267/2000 e dalla Circolare
Regionale n° 33 del 13/10/2022 che non consentono più la possibilità di
approvazione di bilanci o di altri documenti ad essi propedeutici o correlati.
Se quindi vi è da ricercare un
colpevole di tutto questo ... Gullo deve soltanto guardarsi allo specchio … ed
è meglio che lo faccia subito, ogni mattina, interrogandosi se sia il caso di
continuare, insieme al manipolo residuo dei suoi sostenitori, ad affossare le
Eolie così come stanno facendo da due anni a questa parte.
E anche sul fatto che abbia perso
la maggioranza in Consiglio Comunale il Sindaco deve sempre interrogare se
stesso e chiedersi se sia il caso, in politica, di ascoltare e tenere in
considerazione le istanze di coloro che sono stati eletti con il voto popolare
e rappresentano quindi i cittadini di Lipari, oppure se sia giusto continuare a
fare come se la i Liparesi non esistano e che l’unico pensiero che conta è
soltanto quello che viene concepito nel chiuso della stanza del comando.
E solo per inciso… anche il
termine per la redazione del Bilancio 2025 è scaduto il mese scorso… ma ancora
oggi, nessun atto propedeutico è stato predisposto o approvato da parte della
Giunta Comunale… anche di questo daremo la colpa al Consiglio Comunale.. o una
volta nella vita il Sindaco Gullo riuscirà ad essere onesto intellettualmente,
soprattutto con sé stesso, oltre che con la cittadinanza..!?
Una cosa mi inquieta in questa
vicenda e, cioè, il fatto che gli atteggiamenti intrinsecamente negazionisti
tipici di chi fa in modo che.. “a forza di ripetere una roba all’infinito,
questa diventa vera” che costituiva
citazione attribuita dal poeta futurista Farinetti al genio di Goethe, si è
rivelata, invece, attribuibile ad un gerarca nazista nel corso della seconda
guerra mondiale il quale testualmente sosteneva che “..se menti, menti
completamente, e soprattutto resta coerente con la tua menzogna … anche a costo
di prendere in giro Te stesso”
Mi chiedo… alla luce di questo..
non è che per caso il Sindaco Gullo, da qualche tempo a questa parte, ha
dichiarato guerra ai Liparesi e vuole cercare di fare di tutto, con reiterate
bugie o omettendo i fatti, per annientare o reprimere il proprio nemico e,
cioè, gli stessi cittadini ed operatori che vivono e lavorano nel contesto
eoliano, negando loro anche la possibilità di fruire dei servizi primari ed
essenziali come quello dell’erogazione idrica e della fornitura dell’acqua...!?
Se fosse così, meglio che arrivino
Commissari nominati dall’esterno che ristabiliscano le regole della piena
legalità, specie sull’idrico e, che
soprattutto, applichino le norme giuridiche senza piegarle alle proprie visioni
ed alle necessità del momento operando in maniera corretta sotto il profilo
amministrativo soprattutto per la continuità e regolare erogazione dei servizi
essenziali ai cittadini
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.