COMUNICATO: Si Γ¨ svolta stamattina, in parte in presenza e in parte in videoconferenza, la riunione tecnica operativa e urgente, chiesta dal Sindaco Riccardo Gullo e presieduta da Sua Eccellenza la Perfetta di Messina dott.ssa Cosima Di Stani, con il coinvolgimento di tutti gli Enti preposti alla gestione del problema.
Dopo la riunione a livello regionale dello scorso 9 agosto, chiesta sempre dal Sindaco Gullo - che aveva visto la partecipazione dell’Assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, il Dipartimento dello Sviluppo Rurale (ente gestore della Riserva in cui le capre vivono), il Dipartimento Ambiente, l’Assessorato Regionale territorio e Ambiente e il Corpo Forestale della Regione siciliana - oggi la Prefetta di Messina, su sollecitazione del Sindaco, ha coinvolto i Responsabili Provinciali dello Sviluppo Rurale, del Corpo Forestale, i vertici del Servizio Veterinario dell’Asp di Messina, i Comandanti delle Stazioni dei Carabinieri delle isole Interessate (Alicudi, Stromboli e Filicudi), ecc.
Lo scopo era, chiaramente, quello di programmare una soluzione efficace nel piΓΉ breve tempo possibile, per salvaguardare i territori delle isole e i loro abitanti, martoriati dalla presenza ormai fuori misura delle capre sfuggite al controllo dell’uomo da piΓΉ di 30 anni. Una soluzione capace di contemplare, insieme alla salvaguardia dell’ambiente e dei suoi abitanti, anche la salvaguardia degli animali, consapevoli che l’abbattimento, con tutte le sue conseguenze in termini di gestione operativa, va evitato.
Sua Eccellenza ha sollecitato tutti gli Enti coinvolti a investire maggiori risorse e, insieme al Sindaco, ha sottolineato la necessitΓ di intervenire mettendo insieme l’esperienza maturata dai tentativi di questi 3 anni e le nuove proposte operative che il Sindaco ed altri hanno esposto. Programmi di catture e smistamento dei capi agli allevatori che ne hanno fatto richiesta, supportate dalle tante offerte di collaborazione pervenute in questi mesi da esperti della materia.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.