Lipari- scrive Punto Fermo eventi- si prepara a vivere l’ultima, attesissima serata dei festeggiamenti in onore di San Bartolomeo, Patrono delle Isole Eolie. Dopo giorni di musica, tradizione, riconoscimenti e partecipazione straordinaria, questa sera si chiude un capitolo indimenticabile, scritto con entusiasmo, bellezza e orgoglio eoliano.
La serata si apre con un momento speciale: la premiazione di Olga Iossa, patron di EolieParfum, imprenditrice visionaria che ha creduto nel potere evocativo del profumo, trasformando l’identità eoliana in emozione da vivere.
Lipari celebra il coraggio di chi ha reso un sogno realtà, portando nel mondo l’essenza delle nostre isole, racchiusa in fragranze che parlano di mare, vento, memoria e passione.
A seguire, l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria dei contributi, un appuntamento atteso e partecipato, che coinvolge la comunità in un gesto di condivisione e sostegno.
Poi spazio alla musica con il concerto di Lorenzo Fragola, artista amato dal pubblico italiano, pronto a regalare emozioni e vibrazioni con la sua voce e i suoi brani che parlano di sogni, amore e libertà.
E a mezzanotte… il cielo di Lipari si accenderà con il meraviglioso spettacolo pirotecnico, un’esplosione di luce e colore che saluterà il Santo Patrono e abbraccerà idealmente tutte le Eolie.
Ma non finisce qui: dopo i fuochi, si balla sotto le stelle con il DJ Set di De Salvi e Jap, fino alle 1:30, per chiudere insieme, con il sorriso e il cuore pieno, questo straordinario viaggio collettivo.
Queste serate hanno regalato fantastiche emozioni e meravigliose sensazioni. Hanno unito generazioni, celebrato talenti, riconosciuto eccellenze e rafforzato il senso profondo di appartenenza.
San Bartolomeo 2025 è stato molto più di una festa: è stato un inno alla bellezza delle Eolie, alla forza della comunità e alla magia che nasce quando ci si muove insieme.
E prima che la notte ci travolga con la sua festa alle ore 19,00 si terrà la Santa messa solenne seguita dalla processione di tutte le Eolie momento spirituale e comunitario che unisce fede tradizione e identità. Un rito che ci ricorda chi siamo, da dove veniamo e quanto è prezioso camminare insieme.
Viva San Bartolomeo. Viva Lipari. Viva le Eolie unite”.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.