Con il patrocinio del Comune di Lipari e dell’ARS (Assemblea Regionale Siciliana) “I Cantori Popolari delle Isole Eolie” proseguono nelle loro iniziative legate al “Natale 2014”.
.jpg)
Nella giornata di Martedì 23 è stata la volta degli zampognari che in mattinata hanno girato l’isola di Vulcano, per spostarsi nel pomeriggio a Lipari dove insieme a Babbo Natale hanno dato vita, sul C.so V. Emanuele, al “Natale per i Bambini”.
La notte del 24 è invece stata vissuta in una magica atmosfera, quella della Basilica Cattedrale di “San Bartolomeo”.
%2B(FILEminimizer).jpg)
Una magica notte, dicevamo, arricchita ed impreziosita dalle parole di Mons. Gaetano Sardella e dalla numerosissima presenza di fedeli in particolare, giovani.
%2B(FILEminimizer).jpg)
Una esperienza ormai ultra decennale che trova sempre nuovi stimoli oltre a ricevere, puntualmente, diversi attestati di stima ed apprezzamento per la grande mole di lavoro e preparazione, necessari ad un simile, continuo e costante successo.
Domani invece in programma vi sono due appuntamenti, entrambi a Canneto. Il primo a partire dalle ore 18.30 nella Basilica Minore di S. Cristoforo, dove subito dopo la celebrazione dell’Eucarestia verrà messo in scena il Presepe Vivente.
A seguire presso il Centro Pastorale sarà la volta di una serata di puro e sano divertimento con musica, canti, balli e dolci tipici natalizi per tutti coloro i quali interverranno.
Infine, Domenica 4 gennaio 2015 l’attesissima serata “Aspettando la Befana” in programma alle ore 18.00 al Palazzo dei Congressi di Lipari.
Insomma ancora tanta carne al fuoco per continuare insieme, in comunione fraterna, a vivere queste vacanze Natalizie.
I Cantori Popolari delle Isole Eolie
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.