

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno provveduto a delimitare l'area.
La carreggiata, praticamente, si è ristretta a poco più di un metro.
In mattinata ha effettuato un sopralluogo l'assessore Giovanni Sardella che ha provveduto ad informare il dirigente della ex Provincia, oggi Città Metropolitana di Messina, ing. Giuseppe Celi. L'assessore ha anche provveduto a far transennare l'area.
Celi ha disposto un intervento di somma urgenza che dovrebbe essere effettuato già nelle prossime ore.
Ma quella di Annunziata-Raviola non è l'unica frana di considerevoli dimensioni che si è registrata. Un'altra ci viene segnalata, anche attraverso le foto, da Marco Giaquinta in località Santa Margherita Cugna a circa trecento metri di distanza dalla chiesa.

L'abbondante pioggia di ieri, oltre a causare in giro per l'isola, altre piccole frane e smottamenti, ha praticamente reso impraticabile la via Roma.
Nel momento in cui scriviamo l'assessore Sardella sta effettuando un sopralluogo per poi determinarsi sul da farsi.
NB. Alla frana di via Quartara dedicheremo a breve un ampio servizio fotografico
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.