Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto, firmato dal Capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, che contiene le Indicazioni alle Componenti ed alle Strutture operative del Servizio nazionale di Protezione Civile per l’aggiornamento delle pianificazioni per il rischio maremoto. Sempre a scopo preventivo il 17 febbraio 2017, è stato istituito il Sistema d’Allertamento Nazionale per i maremoti, il SiAM. Sarà coordinato dal Dipartimento della Protezione Civile con la collaborazione dell’INGV e dell’ISPRA.
Di conseguenza, proprio come avviene in Giappone, nel caso si registrino delle onde anomale nei mari italiani, il SiAM provvederà a comunicare ed allertare gli enti competenti ai fini di salvaguardiale la popolazione costiera. All’interno del documento di aggiornamento richiesto, vengono fornite le informazioni utili per inquadrare i temi connessi al rischio specifico e approfondire le azioni e le misure da adottare a seconda delle fasi di allerta. Infine, nell’ultimo capitolo vi sono indicazioni utili per consentire ai vari livelli la pianificazione dell’informazione e comunicazione alla popolazione in caso di maremoto.

L'informazione dalle Eolie in tempo reale. Notizie dalle Eolie a cura della redazione giornalistica Direttore responsabile di redazione: Salvatore Sarpi Direttore Nautilus web magazine: Matteo Salin Collaborano con noi: Massimo Bonfante, Silvia Sarpi, Gaetano Di Giovanni, Giuseppe La Cava, Bartolo Ruggiero, Francesca Falconieri, Alessandra Li Donni, Bartolo Giunta. Per scrivere alla nostra redazione: ssarpi59.ss@gmail.com Tel. 339.5798235
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.