A Ginostra, quest'oggi, per intervenire sulla centralina telefonica sono arrivati gli operai (vedi foto).
Stamane, all’alba, invece, è arrivato sul vulcano
il team del Dipartimento di Scienze della terra dell’Università di Firenze per
verificare lo stato ed intervenire sugli “occhi elettronici” che “vegliano”
sullo Stromboli.
Gli “occhi”, investiti da lava, cenere e pietre incandescenti,
sono, manco a dirlo, strumenti fondamentali, che vengono utilizzati per
monitorare le eruzioni, ma anche per prevenire il rischio di frane, tsunami e
maremoti.
Dopo i danni causati dall’esplosione, ripristinare, completamente, i
sistemi di monitoraggio, attraverso i quali l’Università di Firenze dal 1985
“veglia” sullo Stromboli, è, di conseguenza, indispensabile.

L'informazione dalle Eolie in tempo reale. Notizie dalle Eolie a cura della redazione giornalistica Direttore responsabile di redazione: Salvatore Sarpi Direttore Nautilus web magazine: Matteo Salin Collaborano con noi: Massimo Bonfante, Silvia Sarpi, Gaetano Di Giovanni, Giuseppe La Cava, Bartolo Ruggiero, Francesca Falconieri, Alessandra Li Donni, Bartolo Giunta. Per scrivere alla nostra redazione: ssarpi59.ss@gmail.com Tel. 339.5798235
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.