Martedì 4 agosto
1981
Fuga in
motoscafo: presi
Non era mai accaduto che la malavita organizzata prendesse di mira fino a quel momento le
tranquille e pacifiche Eolie. Si verificò
per la prima il 4 agosto 1981. Due delinquenti comuni palermitani, immediatamente
catturati, avevano rapinato altrettante banche per un bottino globale di circa
150 milioni. Prima avevano effettuato il colpo presso la Cassa centrale di
risparmio a Canneto: subito dopo in quella della Banca Agricola etnea del
centro.
Vediamo le fasi salienti.

Poi l’altra rapina.
Con due grosse pistole immobilizzano tutti e si fanno consegnare il liquido
poco più di 100 milioni. Poi, velocemente, a piedi verso il porto. Rubano un
motoscafo e puntano verso le spiagge bianche per mimetizzarsi tra i bagnanti. I colpi sarebbero riusciti perfettamente, se il
tenente dei vigili urbani, Stefanino Mazza (nella foto), il quale fra l'altro ha rischiato la
vita perché i rapinatori stavano per sparare, non si fosse lanciato
all'inseguimento con uno scafo seguito da un suo collaboratore e da due civili.
I delinquenti, Roberto Schiavo. 25 anni, e Pietro Farmoso, 32 anni, cosi sono
stati assicurati alla giustizia.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.