Il via libera è arrivato con il voto unanime dei 9 consiglieri presenti in aula.
Erano presenti anche il sindaco Marco Giorgianni, il dirigente e ragioniere generale Francesco Subba e il capo area Natalino Furnari.
Il primo cittadino ha relazionato sul provvedimento che consente agli operatori isolani di tirare un sospiro di sollievo e che, per quando riguarda le attività che occupano spazio e suolo pubblico, va a fare coppia con quell’esenzione.
In attesa della determinazione dell’assegnazione al Comune di Lipari delle somme del “Fondo Perequativo della Regione Siciliana”, sarà garantita la copertura finanziaria con le entrate derivate dal contributo di sbarco.
In apertura dei lavori il presidente del consiglio Giacomo Biviano ha fatto osservare un minuto di raccoglimento per la morte del sottufficiale della Capitaneria di Porto di Milazzo, Aurelio Visalli.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.