Cerca nel blog

giovedì 21 agosto 2025

Consigliere Lampo sollecita ortopedico per l'ospedale di Lipari

Alla cortese attenzione del
Direttore Generale dell'ASP Messina Dott.re Giuseppe Cuccì,
Direttore Sanitario Ospedale di Lipari, Dottore Sergio Crosca,
e p.c. dell'Assessore regionale alla sanità, della Regione Siciliana, Dott.ssa Daniela Faraoni.

Illustrissimi,

                     il sottoscritto Christian Lampo in qualità di Consigliere Comunale, viene con la seguente,  ( a seguito di numerose segnalazioni ricevute per le vie brevi ) a richiedervi con la massima sollecitudine, il Vostro intervento, relativamente alla carenza della figura di medici ortopedici nel nosocomio Liparese. Da anni ormai, nell'ospedale di Lipari, mancano ortopedici in grado di garantire, il sacrosanto diritto alle prestazioni sanitarie e sopperire, alla crescente richiesta di prestazioni, legata all' applicazione del gesso agli arti o alla sua rimozione, a seguito di traumi e fratture a livello osseo.

 Questa richiesta segue la precedente inoltrata dallo scrivente, in data 07/05/2025, dalla quale purtroppo non si ha avuto positivo riscontro oltre alle numerose comunicazioni formali inviate dall'amministrazione comunale e da Assessore con delega alla Sanità. A tutt'oggi denunciamo la carenza dell'importante figura professionale del traumatologo, in grado di poter ingessare e/o rimuovere il gesso ai pazienti, che si rivolgono alla struttura ospedaliera Eoliana. 

Raccontiamo brevemente cosa deve patire, chi subisce un trauma osseo in una delle isole Eolie. 

Chi è vittima di un infortunio ad un arto, deve presentarsi al pronto soccorso di Lipari ( spesso  proveniente da altre isole limitrofe) dove una volta effettuate le radiografie di rito e avuta conferma del trauma dovrà, con mezzi propri e a spese proprie, lasciare il pronto soccorso di Lipari, raggiungere il porto di "Sottomonastero", prendere il primo aliscafo o nave utile per Milazzo. Una volta giunti nel porto Mamertino, dovrà prendere un' auto privata con autista e raggiungere l'ospedale di Milazzo per poi,  essere sottoposto all' immobilizzazione dell'arto fratturato tramite gesso. Concluso l'intervento ospedaliero, sarà costretto a ripetere lo stesso tragitto per tornare a casa , (taxi- porto-aliscafo). Il tutto fra atroci dolori e sofferenze, sempre sperando nella clemenza delle condizioni meteo- marine che spesso rendono difficoltosi i collegamenti da e per le isole.

 Un vero viaggio della "speranza", fatta di ore di peregrinazione e conseguenti spostamenti lunghi e travagliati. 

Lo stesso tragitto si ripeterà il giorno in cui verrà programmata e prenotata la rimozione del gesso da effettuare sempre a Milazzo. 

Emerge, sin troppo evidente come questo stato dei fatti , mortifichi e calpesti la dignità di ogni cittadino residente o ospite-turista nelle isole Eolie, che vede così compromesso il diritto di accesso, alle cure sanitarie. 

L'ospedale di Lipari da anni, è oggetto di un ridimensionamento, tanto da precludere quel ruolo centrale che il presidio ospedaliero di Lipari, dovrebbe avere, nella tutela della salute dei numerosi cittadini presenti in tutta l’area dell'Arcipelago Eoliano, inteso come un territorio disagiato, ove si riconosce la difficile raggiungibilità e continuità territoriale ( spesso compromessa dalle avverse condizioni meteo marine ).

L'obbiettivo condiviso di tutti deve essere: creare opportunità e servizi sanitari migliori.

Nella certezza e consci della gravità ed insostenibilità dell’attuale situazione, nonché dell’inderogabilità ed indifferibilità, nel porre fine a questa situazione deficitaria, non degna di un paese civile, si richiede alle Signorie vostre, ognuno per le proprie competenze, di attivarsi e porre in essere tutti gli atti necessari e dovuti, volti al ripristino di una figura specialistica ortopedica ( e non solo) che possa dare risposte e servizi sufficienti alle esigenze del territorio Eoliano.

In attesa di un pronto riscontro, porgo i miei più cordiali saluti.

Il Consigliere Comunale 

Christian Lampo

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.