Giovedì 21 agosto dalle 18,00 alle 24,00 il Comune di Santa Marina Salina organizzerà l'XI edizione della Notte della Cultura, un evento molto atteso a Salina, che trasformerà le vie e le piazze del comune ed anche quella della frazione di Lingua in un palcoscenico a cielo aperto fra arte, storia e intrattenimento.
Questa iniziativa gratuita nasce con l'obiettivo di offrire ai turisti un'immersione nell'anima dell'isola, mostrando un volto di Santa Marina che va oltre la sua nota bellezza naturalistica e balneare per abbracciare la ricchezza del suo patrimonio culturale e delle sue tradizioni.
L'edizione di quest'anno, sostenuta dall’Amministrazione Comunale di Santa Marina Salina si articola attorno a quattro macro-aree tematiche, ciascuna pensata per coinvolgere e affascinare un pubblico di tutte le età, promuovendo anche i prodotti locali, i beni monumentali e paesaggistici, e favorendo l'aggregazione intergenerazionale.
Un Percorso tra Storia e Fede: Chiese e Musei Aprono
le Loro Porte
La sezione "Chiese e Musei" offrirà l’ opportunità di esplorare il cuore storico e spirituale di Santa Marina Salina. Saranno aperte al pubblico le suggestive Chiese che custodiscono scrigni di arte sacra e devozione. Nei Musei di Lingua sarà invece possibile scoprire reperti storici e testimonianze preziose del passato dell'isola.
L'Eccellenza dell'Artigianato Locale e la Dolcezza
delle Tradizioni: Artigianato e Dolci
Questo segmento celebrerà l'ingegno e la manualità degli artigiani locali. I visitatori potranno partecipare a laboratori interattivi, ammirare esposizioni di ceramiche, scoprire l'artigianato locale attraverso oggetti unici che narrano storie di mare e di terra. Non mancherà la valorizzazione delle antiche tradizioni marinare, con dimostrazioni e racconti. Un occhio attento sarà dedicato anche alla tradizione dolciaria, con degustazioni di prelibatezze tipiche di Salina.
Conoscenza, Legalità e Tutela Ambientale
La sezione "Mostre, Eventi Culturali e Divulgativi" si concentrerà sulla promozione della conoscenza e della consapevolezza civica. Il programma include iniziative dedicate all'educazione stradale e alla promozione della legalità. Verranno inoltre proposti incontri e presentazioni sulla tutela dell'ambiente e del paesaggio, sottolineando l'importanza della salvaguardia del patrimonio naturale di Salina. Non mancheranno presentazioni di libri e visite guidate ad imbarcazioni.
Ritmi e Melodie per Ogni Gusto:
Infine, la parte dedicata a "Musica e Intrattenimento" promette di animare la serata con tanti suoni ed allegria. In programma esibizioni di bande musicali e gruppi folkloristici, esposizioni dedicate al vinile con ascolti musicali, un vero e proprio viaggio nel tempo attraverso le note, ospiti e celebrazioni di anniversari musicali che hanno lasciato un segno indelebile nella storia.
La Notte della Cultura di Santa Marina
Salina si conferma un appuntamento imperdibile, un invito a vivere l'isola in
una dimensione diversa, dove la bellezza del paesaggio si fonde con la
ricchezza della cultura e il calore della sua comunità.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.