Cerca nel blog

domenica 17 agosto 2025

Ginostra non dimentica e piange Baudo. L'elettrificazione del borgo dopo una telefonata al Sanremo 2002 di Super Pippo. L'Ansa di Salvatore Sarpi

 Ginostra non dimentica, Baudo portò l'elettricità

LIPARI, Agosto 17 ANSA - Gli abitanti di Ginostra, minuscolo borgo alle pendici dello Stromboli, hanno voluto ricordare, stamane, Pippo Baudo con un momento di preghiera nella chiesa di recente riaperta al culto.
Fu proprio Pippo Baudo, nel 2002, durante il Festival di Sanremo di quell'anno, che, ospitando in diretta la telefonata di Gianluca Giuffrè, uno dei 30 abitanti della frazione, portò alla ribalta nazionale e internazionale gli appelli dei residenti che chiedevano l'elettrificazione del villaggio.

Quella telefonata, seguita da 15 milioni di telespettatori, fu di grande impatto mediatico e nel giro di due anni (2004) proprio il giorno del festival di Sanremo, Ginostra accese la prima lampadina.

Da allora Pippo Baudo è entrato nella storia di Ginostra e i suoi abitanti oggi lo piangono come un padre. (ANSA)


Il link con il video a quella telefonata su https://www.facebook.com/reel/379669663891881

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.