COMUNICATO - Nelle prime ore di oggi una nuova frana ha interessato la strada provinciale di Bagnamare a Lipari, confermando la fragilità di una delle arterie più critiche e pericolose delle Eolie. Massi e detriti si sono staccati dalla parete rocciosa precipitando sulla carreggiata: fortunatamente, al momento del crollo non transitavano veicoli né pedoni.
La provinciale di Bagnamare è già stata teatro in passato di episodi analoghi, con auto colpite da massi, e presenta ulteriori gravi criticità: una rete idrica obsoleta soggetta a continui guasti e l’assenza di marciapiedi che mette a rischio l’incolumità dei cittadini.
"Non è più tollerabile che residenti e turisti debbano convivere con un pericolo costante – dichiara Francesco Tanasi, Segretario Nazionale Codacons –. È urgente predisporre un piano straordinario di messa in sicurezza della provinciale di Bagnamare, con interventi strutturali di consolidamento e l’installazione di barriere protettive. Chiediamo alla Regione Siciliana, alla Protezione Civile, alla Città Metropolitana di Messina e alla Prefettura di attivarsi immediatamente, coordinando ogni azione necessaria senza ulteriori rinvii. Le somme del PNRR destinate alla sostituzione della rete idrica non bastano: occorrono risorse dedicate e un impegno congiunto delle istituzioni per garantire la sicurezza pubblica e la mobilità sull’isola". - conclude Tanasi.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.