Cerca nel blog

giovedì 27 novembre 2025

Le cinque chiese nel Castello di Lipari: un tesoro sacro sull’acropoli


 Il Castello di Lipari, arroccato sulla rocca vulcanica che domina l’isola, non è solo fortezza antica e sede del Museo Archeologico, ma custodisce anche un piccolo ma straordinario patrimonio religioso: ben cinque chiese storiche all’interno delle sue mura. 

In cima al colle emerge la Cattedrale di San Bartolomeo, il cuore spirituale dell’acropoli. Fondata in epoca normanna e ricostruita dopo saccheggi e terremoti, la chiesa oggi ha una facciata barocca e al suo interno conserva volte affrescate, altari decorati e il suggestivo chiostro normanno, uno dei pochi rimasti in Sicilia. 

Nelle vicinanze, si trova la Chiesa di Maria Santissima Addolorata, nata nel XVII secolo dalla fusione di tre cappelle più antiche. L’interno è ricco di stucchi e decorazioni sette-ottocentesche, e ospita una cantoria lignea con organo storico e dipinti di pregio. 

Più avanti lungo il percorso dell’acropoli si incontra la Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, anticamente dedicata a Santa Maria delli Bianchi. Durante il Ventennio fascista fu trasformata in cucina delle carceri, ma oggi è recuperata e adibita ad uso culturale, con mostre e convegni. 

Un'altra gemma sacra è la Chiesa dell’Immacolata, risalente al XVIII secolo e collocata poco distante dall’Addolorata. Anche questa chiesa contribuisce all’atmosfera spirituale e panoramica dell’acropoli fortificata. 

Infine, nella parte meridionale del Castello, nei pressi del parco archeologico, si trova la Chiesa di Maria Santissima delle Grazie, la cui struttura risale al XVII secolo. Al suo interno si possono ammirare affreschi settecenteschi di Alessio Cotrone, che narrano scene sacre con grande vivacità pittorica. 

Queste chiese, racchiuse tra mura antiche e strati archeologici, testimoniano la stratificazione storica e spirituale di Lipari: un luogo in cui la fede, l’arte e la storia si intrecciano in un panorama mozzafiato.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.