Cerca nel blog

mercoledì 26 novembre 2025

Slow Food Isole Slow Siciliane accende i riflettori sull'agricoltura "eroica" delle Eolie. Laboratorio del gusto "Dai Grani Antichi all'Olio Nuovo Eoliano" celebra la biodiversità insulare

 La Condotta Slow Food Isole Slow Siciliane si prepara a celebrare le eccellenze agricole del suo territorio con un evento significativo. Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 18:00, presso il Gattopardo Park Hotel di Lipari, si terrà il Laboratorio del Gusto intitolato "Pane e Olio delle Isole Eolie", un appuntamento volto a valorizzare la produzione isolana con un focus speciale sui grani antichi e sull'olio nuovo eoliano.

L'iniziativa nasce dalla volontà di Slow Food di porre l'attenzione sulla straordinaria ma spesso difficile agricoltura "eroica" che caratterizza le isole minori, dove i contadini operano in condizioni logistiche e ambientali complesse, custodi di una biodiversità preziosa.

Il cuore del Laboratorio sarà un percorso sensoriale progettato per guidare i partecipanti alla riscoperta delle tradizioni contadine e delle qualità uniche dei prodotti eoliani. L'attenzione si concentrerà in particolare sull'approfondimento delle proprietà organolettiche dell'olio locale appena franto, e sulle migliori pratiche per la sua conservazione ottimale, elementi fondamentali per mantenere intatto il valore nutritivo e gustativo.

La serata culminerà in una degustazione guidata che esalterà il legame profondo tra territorio e cultura gastronomica: l'olio nuovo eoliano sarà infatti assaporato in abbinamento al pane prodotto con le farine derivate dai grani antichi locali. Questo momento non sarà una semplice prova di assaggio, ma un'azione concreta per dare risalto e supporto ai produttori che mantengono vive queste colture secolari.

La partecipazione al Laboratorio del Gusto è gratuita e aperta a soci, invitati e simpatizzanti Slow Food, fino a esaurimento dei posti disponibili, e rappresenta un'occasione imperdibile per approfondire la conoscenza e il rispetto delle tipicità agroalimentari eoliane.

È richiesta la prenotazione tramite il seguente link: https://forms.gle/MAofPZfszR8WDFzY6

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.