Cerca nel blog

giovedì 20 novembre 2025

Successo per Save the Aeolian Lizard: insediata con successo la nuova popolazione di Podarcis raffonei a Pietra del Bagno

COMUNICATO - Giunto ormai al terzo anno di attività, il progetto SAVE THE AEOLIAN LIZARD, gestito dall’Associazione Nesos con il fondamentale sostegno di Sicily Environment Fund e il supporto logistico di Blue Marine Foundation, registra un importante risultato: la nuova popolazione di lucertola delle Eolie (Podarcis raffonei), che abbiamo introdotto a partire dal 2024 rilasciando giovani individui sull’isolotto di Pietra del Bagno sembra essersi insediata con successo.
Nel corso dell’ultimo monitoraggio, effettuato pochi giorni fa, tutti gli individui osservati mostravano infatti un ottimo stato fisiologico e un sensibile incremento di taglia e la sex-ratio (ovvero la ripartizione tra maschi e femmine) è risultata perfettamente equilibrata.
Questa specie endemica, considerata a rischio di estinzione, conta oggi una nuova popolazione, che si aggiunge a quelle già esistenti su tre isolotti e su un piccolo promontorio di Vulcano.
SAVE THE AEOLIAN LIZARD è il primo progetto avviato per la conservazione per la lucertola delle Eolie ed è stato interamente realizzato da un’associazione locale con un budget ridotto e tanto lavoro di volontariato. Insieme alla conferma del buon esito dell’introduzione a Pietra del Bagno, questo rappresenta a nostro avviso il risultato più importante, perché costituisce un modello replicabile in altre realtà e dimostra che l’impegno per la conservazione della biodiversità di un territorio può e deve coinvolgere attivamente le comunità che questo ospita.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.