
Nella foto la "zattera" Bridge della NGI e accanto l'Isola di Vulcano della Siremar, questa ferma tutto il giorno, cosi come la Laurana della stessa societa', ormeggiata in un altro molo non visibile in questa foto.
Continuo e continuero' a chiedermi a cosa servono le navi della Siremar e quanto ci costano, a fronte dei servizi resi, specialmente se confrontati alle corse effettuate dalle navi della NGI. La mia non e' polemica o altro verso le due altre societa', Siremar e Usticalines, oggi ferme come in altre circostanze identiche, mentre la NGI si ferma raramente. Le mie sono e restano giuste domande sia come utente passeggero, sia come contribuente, visto Stato preleva mensilmente dal 43 al45% del mio stipendo lordo di Dirigente Medico.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.