Cerca nel blog

martedì 28 ottobre 2025

Collegamenti navali invernali: Il sindaco Arabia non ci sta e contesta

Da COMUNE DI SANTA MARINA SALINA

A:  Regione Siciliana Assessorato della Mobilità e delle Infrastrutture
Alla c.a. dell’Assessore On. Alessandro Aricò

Regione Siciliana Assessorato della Mobilità e delle Infrastrutture
Dipartimento delle Infrastrutture della Mobilità e dei Trasporti
Alla c.a. del Direttore Generale Ing. Lizzio

Regione Siciliana Assessorato della Mobilità e delle Infrastrutture
Dipartimento delle Infrastrutture della Mobilità e dei Trasporti
Servizio 1 – Trasporto Marittimo
 Alla c.a. del Responsabile ad Interim Ing. Carmelo Ricciardi

Caronte & Tourist Isole Minori


e p.c. Comune di Lipari; Comune di Leni; Comune di Malfa


OGGETTO: Collegamenti navali periodo invernale (1 novembre 2025/31 marzo 2026) Settore Eolie- Criticità e contestazione

In relazione al nuovo impianto di itinerari e orari a mezzo nave relativi ai servizi statali ed integrativi regionali predisposti dalla Caronte & Tourist per il periodo in oggetto, e nel fare seguito alla propria nota prot. n. 9664 del 03.10.2025 (allegata per comodità di lettura e rimasta inevasa) si comunica che gli stessi continuano a penalizzare notevolmente il settore Eolie e in particolar modo lo scalo di Santa Marina Salina.

Nello specifico, dagli orari si evince che i servizi integrativi sono rimodulati in modo tale che la frequenza della partenza mattutina da Milazzo per Santa Marina Salina viene ridotta a soli tre giorni a settimana (lunedì, giovedì e venerdì), con rientro su Milazzo solo in due giornate (lunedì e venerdì) alle ore 10.30.

Tale situazione comporta l’assenza di un importante collegamento a mezzo nave in tarda mattinata dalle Eolie verso Milazzo, esistente in precedenza, e in aggiunta si rileva che la mancata previsione della prima corsa dei servizi integrativi alle 06.30 da Milazzo comporterà l’utilizzo dell’unica partenza dei servizi statali, con conseguente problematica relativa alla capienza delle navi utilizzate e con potenziali problemi di ordine pubblico presso il porto mamertino, come già verificatosi in passato.

Ancor più preoccupante, a giudizio dello scrivente, è il fatto che tale impianto di itinerari e orari prevede che la partenza pomeridiana dal porto di Santa Marina Salina sia programmata soltanto nelle giornate del martedì e venerdì alle ore 15.40 (servizi statali) e il giovedì alle ore 15.45 (servizio integrativo), facendo venire meno un collegamento importantissimo che soddisfa soprattuto l’utenza commerciale che non può essere altrimenti soddisfatta con l’unica partenza delle 13.30,come verificatosi durante la stagione invernale 2024/2025.

L’impianto di itinerari e orari statali e regionali, ancora una volta incomprensibilmente rimodulato senza tenere conto delle esigenze dei territori, rischia di compromettere ulteriormente il tessuto sociale ed economico dell’ arcipelago, tenuto conto che i Comuni hanno in essere importati opere pubbliche, tra cui quelle previste dal PNRR, che necessitano di idonei collegamenti navali per gli approvvigionamenti, che le aziende commerciali presenti sul territorio necessitano di costanti approvvigionamenti soprattuto di tipo alimentare anche nel periodo invernale, che il carburante per i distributori e per le centrali elettriche viaggia con i mezzi di linea, e che i Comuni di Salina effettuano il trasporto dei RR.SS.UU. con le navi di linea in luogo di una nave dedicata. In tale programmazione, infatti, i mezzi che trasportano RR.SS.UU. non potranno partire più agevolmente la mattina e poter rientrare, nella maggior parte dei casi, con la nave notturna ma dovranno rinviare tutte le operazioni di partenza dal porto mamertino al giorno successivo, con disagi e aumento i costi per la Comunità e costringendo la Comunità di Salina ad un semi-isolamento forzoso.

Infine, si nutrono molti dubbi in merito alla scelta della Società di impiegare un mezzo navale di tonnellaggio notevolmente inferiore sulla tratta Eolie – Napoli nel periodo invernale (2.352 TSL del Novelli contro la 10.977 TSL del Laurana)in violazione della Convenzione Ministeriale Rep. 32593 dell’11.04.2016, consci che tale mezzo sospenderà la navigazione in condizioni di mare non ottimale, come in atto avviene sulla tratta Porto Empedocle – Lampedusa sulla cui linea è impiegato, facendo venire meno sia lo storico collegamento per Napoli, sia l’altrettanto fondamentale collegamento interisole, nonché l’unica partenza mattutina prevista per il martedì mattina da Santa Marina Salina per Milazzo alle ore 09.25.

In ragione di quanto sopra, tenuto conto che tale impianto di itinerari e orari non possa soddisfare pienamente le esigenze delle Comunità per quali sono stati previsti, si contesta il nuovo programma di

itinerari e orari dei servizi integrativi predisposto dalla CTI Isole Minori per il periodo 1novembre/31 marzo, e si chiede a codesto Spett.le Dipartimento che lo stesso sia modificato urgentemente prevedendo:

- 4 partenze settimanali alle 06.30 da Milazzo per le Isole Eolie (servizi integrativi), comprendente anche lo scalo di Santa Marina Salina;

- minimo 3 partenze mattutine settimanali da Santa Marina Salina per Lipari Vulcano e Milazzo (servizi integrativi);

- previsione dello scalo di Santa Marina Salina sulla linea C4 (ministeriale), di ritorno da Filicudi nelle giornate del lunedì e mercoledì

- sostituzione del mezzo navale Pietro Novelli sulla tratta Eolie/Napoli con diversa nave di tonnellaggio pari o non significativamente discostante da quello previsto in convenzione Rep. 32593 dell’11.04.2016.

Fiduciosi in un positivo accoglimento della presente, e nel rimanere in attesa di celere riscontro, si porgono distinti saluti.

Il Sindaco

Dott. Domenico Arabia

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.