Cerca nel blog

martedì 5 gennaio 2016

Vi presentiamo il gioiellino "Ammarì" dell'Ustica Lines. Foto, dati tecnici ed interviste ai comandanti Bertolini e Parisi




 Come da noi anticipato, Ustica Lines ha immesso da questa mattina nei collegamenti Milazzo – Eolie il primo aliscafo "tutto siciliano" in quanto interamente costruito nel cantiere HSC Shipyard, di Trapani di proprietà della stessa società e a disposizione anche per clienti terzi. E' un aliscafo della nuova generazione appartenente alla classe "Admiral". Può ospitare 249 passeggeri (compreso una ventina di posti "vip") (parziale nella foto a lato) , è lungo mt.31,50, largo mt. 6,78, alto mt. 3,89. Ha una stazza lorda di 237 tonnellate, monta 2 motori Caterpillar 3516 C 200 kw, può raggiungere la velocità di 37 nodi. E' dotato di stabilizzazione elettronica, aria condizionata, bar,tv, impianto stereofonico. 
Come dimostrato oggi può viaggiare in condizioni meteo proibitive per altri mezzi veloci, il tutto in massima sicurezza. Insomma un vero e proprio "fiore all'occhiello" sia per la società trapanese, per l'imprenditoria siciliana e per le Eolie. 
Quest'oggi nel primo viaggio verso l'arcipelago il comando è stato affidato al comandante Giuseppe Bertolini, con lui in veste di "uditore" il comandante Gianfranco Parisi, veterano di questi mari, al quale in futuro sarà affidata anche la guida di questo mezzo. 
Approfittando della sosta a Lipari siamo saliti a bordo per prendere visione del mezzo e per intervistare i comandanti Bertolini e Parisi.
IL VIDEO CON LE INTERVISTE:

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.