Alla Processione, oltre ai fedeli, hanno preso parte le autorità civili e militari dell'arcipelago. Tra queste i quattro Sindaci delle Eolie (Giorgianni, Gullo, Longhitano, Lo Schiavo) e il Presidente del consiglio comunale, Adolfo Sabatini.

Particolarmente toccante è stato il momento in cui il Simulacro di San Bartolo si è fermato, quasi alla fine del Corso Vittorio Emanuele, ed avvicinato sotto il balcone di una nonnina di 107 anni che si è sporta per baciarlo.
Il sipario sui festeggiamenti per il Patrono è sceso con il concerto di Michele Zarrillo, in forse sino all'ultimo momento per una perturbazione che ha investito l'isola nelle immediatezze dell'inizio.
Motivo per cui si è deciso di anticipare i fuochi d'artificio (da plauso) di circa 30 minuti e, subito dopo, è salito sul palco l'ottimo cantante italiano.
Al di là delle solite immancabili polemiche c'è da dire che l'edizione 2016 dei festeggiamenti per il Patrono è ben riuscita.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.