Cerca nel blog

martedì 29 giugno 2021

Inaugurato a Canneto il laboratorio di biotecnologie

Giorgianni e Arizza (foto: Bartolino Leone)
Inaugurato oggi nella frazione liparese di Canneto il laboratorio di biotecnologie del progetto “Bythos”, di cui il Comune di Lipari è partner insieme all’Università di Palermo, all’Università di Malta, al Distretto Pescaturismo e Cultura del Mare, al Ministero per lo Sviluppo Sostenibile per l’Ambiente e i Cambiamenti Climatici Maltese, Dipartimento della Pesca e dell’Acquacoltura di Malta, e ad AquaBioTech. 
All’inaugurazione hanno presenziato il sindaco di Lipari, Marco Giorgianni, il professor Vincenzo Arizza dell’Università di Palermo e il project manager Broni Hornsby
L’obiettivo di Bythos è la produzione di collagene attraverso la lavorazione degli scarti del prodotto ittico, da utilizzare soprattutto in ambito cosmetico e farmacologico, e dunque in un'ottica di trasformazione della materia da scarto a risorsa, da costo da smaltire a produzione di valore, secondo una concezione di economia circolare. Interessato anche il settore dell’acquacoltura attraverso la produzione di mangimi innovativi. 
 Nel laboratorio liparese, così come in quello già attivo a Malta, si svilupperanno le attività di trattamento e di estrazione delle molecole bioattive (incluso il collagene e gli omega 3 e 6) dagli scarti del pesce. La struttura rimarrà anche quale centro dimostrativo permanente a disposizione di tutti gli stakeholder e portatori d’interesse.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.