Cerca nel blog

martedì 11 febbraio 2025

Reputazione turistica, Amata: «Terzo posto della Sicilia conferma valore della narrazione condivisa proposta alla Bit»

«Il podio ottenuto nella classifica generale della reputazione turistica delle Regioni, elaborato da Demoskopika, che vede la Sicilia dietro Toscana e Trentino Alto Adige, rappresenta un’ulteriore conferma della bontà dell’azione che come governo regionale, assessorato e filiera stiamo mettendo in campo. Un mix integrato di ingredienti che ci riconsegna l’apprezzamento dei turisti, rilevato nell’indagine sia per le oltre 78 mila strutture e attrazioni valutate più che positivamente sia per il livello di popolarità su Google Trends. Tutti fattori che evidenziano come il sistema turismo in Sicilia stia funzionando sempre di più, generando, gradimento, sviluppo, professionalità e occupazione. Un’immagine venuta fuori con forza anche alla Borsa internazionale del turismo 2025, a Milano. La fiera è stata l’occasione per offrire un racconto condiviso dell'Isola e di tutti i suoi territori, da quelli più noti a quelli meno conosciuti, anche nell’ottica di valorizzare la nostra offerta turistica in ogni stagione dell’anno».

Lo afferma l'assessore regionale al Turismo Elvira Amata, in chiusura della Bit, a Milano, a cui la Regione Siciliana ha partecipato allestendo un grande stand di 1.100 metri quadrati che ha consentito a visitatori e operatori del settore di vivere per tre giorni un’esperienza immersiva nelle bellezze e nei territori dell’Isola e ha offerto l’opportunità di promuoversi a 59 tra organizzazioni e imprese accreditate.

«Alla Bit - aggiunge l’assessore - abbiamo coinvolto la filiera del comparto, proponendo una narrazione corale e in un contesto immersivo di particolare impatto. Questa scelta ci ha consentito di rafforzare la sinergia con le realtà territoriali fortemente voluta fin dal mio insediamento. E, assieme al presidente della Regione Renato Schifani, ci ha permesso di presentare ancora una volta dati in crescita delle presenze, risultato dello straordinario patrimonio di cui disponiamo e delle iniziative portate avanti dal mio assessorato e dal governo regionale».

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.