Al Sindaco del Comune di Lipari
E,p.c. Al Segretario Generale
Oggetto: interrogazione sul ripristino delle infrastrutture portuali danneggiate nelle Isole Eolie e richiesta d'intervento
Tra il 17 e il 18 gennaio, una violenta mareggiata ha causato ingenti danni a diverse strutture portuali delle Isole Eolie.
In particolare:
Ad Alicudi e Stromboli, il grigliato del pontile destinato agli aliscafi è stato completamente distrutto.
A Lipari, il pontile degli aliscafi ha subito gravi danni, con la rottura delle griglie e della tettoia in più punti.
A Vulcano, persistono notevoli difficoltà per l’ormeggio degli aliscafi: i respingenti risultano ancora inutilizzabili, così come le recinzioni circostanti. Attualmente, i mezzi veloci attraccano in radice, condividendo la postazione di ormeggio con le navi, con conseguenti ritardi sulle corse programmate. Inoltre, il secondo ormeggio delle navi è stato interdetto dall’Autorità Marittima a causa dei danni subiti.
A Filicudi, la banchina del porto principale è stata completamente interdetta poiché la pavimentazione è stata compromessa. Tuttavia, il tratto in radice, compreso il dente di attracco appositamente realizzato per consentire l’ormeggio delle navi affiancate, è rimasto intatto. Di conseguenza, le operazioni dei mezzi di linea sono attualmente dirottate su Filicudi Pecorini, con notevoli difficoltà logistiche, soprattutto per il trasporto di merci e per il raggiungimento degli altri centri dell’isola, considerando anche lo stato precario della viabilità stradale.
In aggiunta, il pontile degli aliscafi a Filicudi Pecorini versa in condizioni critiche e, ad oggi, non è stato adottato alcun provvedimento risolutivo. Si corre pertanto il rischio che lo scalo venga omesso o addirittura interdetto, poiché i vecchi respingenti, ormai inadeguati, potrebbero cedere sotto la forza della risacca.
Se da un lato gli interventi di ripristino sono stati tempestivamente eseguiti negli scali di Alicudi e Stromboli, nulla è stato ancora fatto per Vulcano e Filicudi, con conseguenti ritardi, disagi e un generale aggravamento della già critica situazione dei trasporti nell’arcipelago.
Alla luce di quanto esposto, chiediamo all’Amministrazione comunale di fornire risposte in merito ai seguenti punti:
1. Quali sono i tempi previsti per l’avvio dei lavori di ripristino ancora in sospeso?
2. Nel caso specifico di Filicudi Porto, di sollecitare l’Autorità Marittima affinché valuti la possibilità di revocare, almeno parzialmente, l’interdizione della banchina. Ciò consentirebbe, in attesa degli interventi di ripristino, l’ormeggio della nave di linea in determinati giorni della settimana, sfruttando la porzione di banchina a radice ancora agibile, come dimostrato dalle prove di ormeggio effettuate durante i più recenti lavori di adeguamento.
Restiamo in attesa di un riscontro e confidiamo in un tempestivo intervento per la risoluzione delle criticità segnalate.
Si richiede risposta scritta.
I Consiglieri Comunali
ORTO , IACONO, DANTE, SANTAMARIA, PORTELLI, RIFICI, SABATINI
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.