Cerca nel blog

martedì 11 febbraio 2025

Next Gen AI, a Milano il primo summit nazionale sull'Intelligenza Artificiale. Il "Conti" presente

Oltre 1.500 partecipanti, 50 speaker nazionali ed internazionali, 24 sessioni formative e più di 40 ore di formazione in programma. Questo è stato il NEXTGEN AI: il primo grande evento nazionale sull’Intelligenza Artificiale nel mondo della scuola, e l’Istituto di Istruzione Superiore “Isa Conti Eller Vainicher” di Lipari non si è lasciato sfuggire l’occasione di esserci.

Per questo evento, fortemente voluto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, era possibile iscrivere le scuole di tutto il territorio nazionale che potevano parteciparvi con una piccola delegazione di studenti.

L’Istituto di Istruzione Superiore “Isa Conti E. V.” ha prontamente inviato la propria candidatura, risultando tra le pochissime scuole della provincia di Messina ad aggiudicarsi la possibilità di partecipare. Così gli alunni Lorizio Sofia, Merlino Saverio e Zangari Chiara, accompagnati dalla professoressa Pino Mariacristina hanno avuto l’occasione di partecipare a questo evento unico sull’intelligenza artificiale. Il summit si è svolto al MiCo, Centro Congressi di Milano, dal 31 Gennaio al 3 febbraio, ed è stato un evento ricco di spunti di riflessione in cui il tema dell’intelligenza artificiale è stato esposto da molteplici punti di vista: filosofici, tecnici, giuridici, etici, sociali, lavorativi e normativi. Per ognuno di questi campi si sono espressi degli esperti, nazionali o internazionali, relazionando con una competenza e chiarezza sbalorditive, lasciando ai ragazzi grandissimi spunti di riflessione volti ad un uso consapevole di questa nuova tecnologia che, come la maggior parte degli esperti ha sottolineato, “deve muoversi con il timone in mano all’uomo”.

Dopo le ore di formazione, agli studenti è stato chiesto di lavorare in team con coetanei di tutta Italia, per proporre idee innovative sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Tali idee sono state esposte alla presenza dello stesso Ministro Valditara durante l’evento di chiusura.

 In questo confronto con studenti provenienti da diverse realtà i ragazzi dell’Isa Conti hanno mostrato la loro capacità di lavorare in team e di muoversi con sicurezza e competenza in situazione nuove e sfidanti.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.