COMUNICATO - Si è ufficialmente aperta ieri sera la 42ª edizione del Festival “Un Mare di Cinema”, un evento che ogni anno celebra il connubio tra cinema, cultura e ambiente, con un focus speciale sulla sostenibilità e la valorizzazione del territorio eoliano.
Un’anteprima nazionale: il documentario “IDDU. Racconti sull’isola” di Miriam
Ernst, che ha emozionato e stimolato una riflessione profonda sui temi
dell’isola e del suo delicato equilibrio naturale.
A dare il via alla manifestazione sono state le socie del
Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani-Onlus, Martina Costa e Tiziana De Luca, che hanno ufficialmente aperto questa nuova
edizione, sottolineando l’impegno del Festival verso la sensibilizzazione e la
tutela dell’ambiente. Il loro intervento ha dato il tono a una serata che ha
messo in primo piano la bellezza delle Isole Eolie.
Durante la serata è stato consegnato il prestigioso Premio Efesto, quest’anno conferito alla regista Miriam Ernst, autrice del documentario “IDDU. Racconti sull’isola”. La motivazione del premio sottolinea come il film sia “un imperdibile esempio di cinema documentaristico contemporaneo, capace di unire arte e impegno sociale in un racconto universale e personale, che stimola riflessione e emozioni”.
Il Premio Efesto è
stato consegnato dalla dott.ssa Ersilia
Pajno, che ha aggiunto un ulteriore valore al riconoscimento. La regista ha
ricevuto il premio con grande emozione, confermando la forza del suo lavoro,
che da sempre esplora il rapporto tra uomo e natura.
Il Festival proseguirà con una serie di appuntamenti
imperdibili, tra proiezioni, incontri e eventi speciali, fino al 2 agosto. Tra
i momenti più attesi ci sono le proiezioni di film di grande valore artistico e
sociale, e gli incontri con registi, attori, scrittori, giornalisti e esperti
del settore.
Il grande riconoscimento ottenuto quest’anno dal FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) e
dall’ISPRA (Istituto Superiore per la
Protezione e la Ricerca Ambientale) è un traguardo significativo per il
nostro Festival. Questi importanti sponsor testimoniano l’alta considerazione
che il Festival ha conquistato nel panorama culturale e ambientale nazionale.
“Un Mare di Cinema” è da 42 anni un punto di
riferimento per la promozione della cultura cinematografica nelle Isole Eolie,
unendo l’arte al rispetto per l’ambiente e alla sostenibilità. Il Centro Studi
e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani-Onlus, con passione e dedizione,
continua a lavorare per la valorizzazione del territorio e per la promozione di
eventi che mettono al centro la bellezza naturale delle Eolie.
Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti per la loro
numerosa presenza, per l’affetto e la stima che ci dimostrano ogni anno. Siamo
entusiasti di poter condividere con voi questa nuova edizione del Festival, che
si preannuncia ricca di emozioni, incontri e momenti indimenticabili.
Buon Festival a tutti! Buon cinema! Buona Estate Eoliana!
Lipari, 22 Luglio 2025
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.